
presentazione:
la carboemulsione NON è una mia invenzione.
Ho preso l'ispirazione e il procedimento dal blog "le medichesse di clo" che ho scoperto (e lo scrivo per la soddisfazione della capa) in un gruppo facebook in cui la maggior parte sono persone bannate o che si sono cancellate dal gruppo della zia (quindi vedi che chi semina male raccoglie pochi ordini ...)
Comunque sia è già la terza volta che produco questa carboemulsione, che ho usato per tutto luglio e agosto.
Posso dire che tecnicamente sta in piedi. I carbopol reggono tranquillamente un 5% di olio. Non ho visto nessun segno di separazione (avevo tenuto 10 grammi della prima produzione da parte per controllare ed è durata due mesi, col caldo che faceva, senza problemi).
formula:
A
acqua 73,65
carbopol ulterz 21 0,35
carbopol ultrez 30 0,35
B
insaponificabile da olivo 2
buriti oil beraca 2
cetiol sensoft 1
tocoferolo 0,5
zanthalene 0,75
q 10 0,15
bakuchiol 0,75
C
liposomi ginseng 4
regen plus 4
aqua shuttle 5
riboxyl 1
phenonip 0,5
liposomi vitamina A e E 4
procedimento tutto a freddo:
tenere un po' d'acqua a parte e scioglierci il riboxyl.
Inserire a pioggia nel resto dell'acqua il carbopol ultrez 21 e lasciarlo idratare; quando è idratato inserire, sempre a pioggia, il corbopol 30 e lasciar idratare. A me ci sono volute circa due ore per ottenere trasparenza. Poi tamponare con la soda e mescolare semplicemente con la spatola. Si ottiene un gel bello denso.
Versare un po' alla volta il contenuto del beker con la fase B, sempre mescolando con la spatola.
Quando la fase B è stata tutta assorbita aggiungere uno alla volta gli attivi della fase C, mescolando dopo ogni aggiunta.
I liposomi di vitamina A ed E devono essere aggiunti per ultimissima cosa perchè sono leggermente smontanti e servono quindi anche a conferire alla carboemulsione la consistenza morbida che vedete in foto; metterli pianissimo e poco poco per volta, sempre mescolando fino a raggiungere la consistenza che vi piace.
considerazioni:
trovo che la carboemulsione sia un'ottima soluzione quando fa caldo, non unge, ha una bella texture e si può abbondare con gli attivi (facendo attenzione a non usare o usare al minimo quelli smontanti).
Prima di condividere questa formula ho cercato nel forum e non ho trovato nulla del genere .
Spero che, anche se non vi piacesse la mia interpretazione della carboemulsione, il procedimento per questa crema sorbetto possa comunque esservi utile
