NickAngel97 ha scritto: 22/04/2022, 0:05
A fare una crema si lavora anche con calma
Col sapone dipende

… spesso e volentieri non si deve perdere tempo per evitare che la pasta di sapone si addensi, mentre altre volte, come quando c’è bisogno che invece si addensi per poterla usare con la sac-a-poche, bisogna aspettare.
Anche col sapone (quando si pesano grassi, soda e acqua), ma poi si finisce sempre per esserlo un po’ meno coi colori, le fragranze, le tecniche che alle volte si cambiano in corso d’opera perché c’è stato qualche inghippo in agguato.
NickAngel97 ha scritto: 22/04/2022, 0:05
con tutto in ordine e si fa poco macello
Ti dico solo che l’ultima volta il giorno dopo ho trovato uno schizzo di sapone sul vetro della porta della mia cucina.

Per quanto stiamo attenti, finisce sempre che si sporca anche l’impossibile.
NickAngel97 ha scritto: 22/04/2022, 0:05
e tutto quello che si usa una passata sotto l'acqua e via in lavastoviglie
Premetto che non ho la lavastoviglie, ma la parte più antipatica è proprio quella del lavaggio perché tutto quello che è plastica e che è stato a contatto col sapone non solo va lavato con il detersivo per i piatti, ma va anche ripassato con lo sgrassatore perché altrimenti rimane unto (infatti da tempo siamo passati a usare i bicchieri monouso per dividere la pasta di sapone, così li dobbiamo soltanto buttare nella spazzatura senza lavarli).
NickAngel97 ha scritto: 22/04/2022, 0:05
a fare il sapone si suda proprio, ma come matti
Infatti d’estate abbiamo sempre cercato di non saponificare proprio per questo motivo (dato che non avevo l’aria condizionata in casa fino a qualche anno fa).
