Buona notte forum!
Finiti gli esperimenti, eccomi qua a recensire. Premessa: Nessunissimo commento sulle bolle
Detto questo, vi riporto le conseguenze.
Ricetta 1: emulsionare fase A e B, raffreddare e tamponare a Ph 6:
Fase A
Acqua a 100
Glicerina 3
Xantana 0,3
Carbopol ultrez 21 0,3
Allantoina 0,3
Fase B
Metilglucosio Sesquisterato 3
Alcool cetilico 0,5
Olio di cacao 2
Cetiol Sensoft 1,5
Dycaprylyl ether 0,50
Olio di Avocado 1,5
Olio di Jojoba 2
Olio di riso 3
Burro di Karitè 1,5
Fase C
Umectol 1
Sol.sodio Jaluronato all'1% 3
Pantenolo 2
Dry Flo 0,5
Sodio Lattato al 60% 1,5
Phenonip 0,5
Fragranza Carena (GF) 20 gtt
La crema subito dopo l'unione di B in A, emulsionata e raffreddata aveva Ph5. Tamponato a Ph 6. Densa, densissima, da vasetto. Unendo gli smontanti (fase C: pantenolo, sol.sodio jaluronato,sodio lattato, umectol) , sempre di 0,5 a volta (misurati con contagocce o con pipetta in base a consistenza), mescolando ad ogni aggiunta. La crema smontava a poco a poco, quasi impercettibile. La spatola scivolava tranquilla, indisturbata. La consistenza rimane densa, ma poco smollata. E' sempre da vasetto, ma comunque meno soda rispetto a prima. Frullatona finale, l'ha compattata ma la consistenza non cambia. Ph a fine lavorazione: sempre 6
Ricetta 2: emulsionare fase A e B, unire, NON tamponare.
Fase A
Acqua a 100
Glicerina 3
Xantana 0,3
Carbopol ultrez 21 0,3
Allantoina 0,3
Fase B
Metilglucosio Sesquisterato 3
Alcool cetilico 0,5
Olio di cacao 2
Cetiol Sensoft 1,5
Dycaprylyl ether 0,50
Olio di Avocado 1,5
Olio di Jojoba 2
Olio di riso 3
Burro di Karitè 1,5
Fase C
Umectol 1
Sol.sodio Jaluronato all'1% 3
Pantenolo 2
Dry Flo 0,5
Sodio Lattato al 60% 1,5
Phenonip 0,5
Fragranza q,b
Ho unito B in A, emulsionato, lasciato raffreddare. Misurato Ph che era 5. Lasciato così. Crema corposa, nonostante il Ph.
Unito la fase C, sempre un ingrediente alla volta, sempre a 0,5 per ingrediente. Procedimento non cambiato. Mescolata ad ogni aggiunta. La consistenza cambia.
Lo smollamento non è immediato o visibile tipo acqua. Si smolla a poco a poco, la crema diventa da corposa a fluida. Ma non all'istante, si lascia smontare ad ogni aggiunta di C, lentamente. Non diventa mai liquida, ma da soda ecco apparire un latte fluido ma ancora con buona consistenza.
Aggiungo fragranza, phenonip e misuro il Ph: tra il 5 e il 6. Due gocce di soda e lo porto a 6. Mescolo con spatola e frullatona finale. Me la assesta, come la prima, ma la consistenza rimane nettamente più fluida.
Anche nello spalmaggio si nota. In quella tamponata subito è più compatta, corposa. Nella seconda, si vede proprio che scivola, tipo latte detergente.
Bando alle ciance, ecco le foto:
Le creme appena fatte. A sinistra quella tamponata
subito dopo l'emulsione raffreddata. A destra quella tamponata
dopo l'inserimento di fase
C
Ecco qui la prova cucchiaino, che però non mi ha soddisfatta. Dal vivo era meglio, si capiva davvero la consistenza. A sinistra tamponamento
prima di fase C, a destra tamponamento
dopo l'aggiunta di fase C.
E poi la prova piatto, che da sempre grandi soddisfazioni
A
sinistra la crema tamponata dopo fase C: ecco come scende fluida, indisturbata. A
destra la crema tamponata prima di fase C. Scende a blocchi, perchè è densa, soda.
Prova spalmaggio. A sinistra quella tamponata DOPO l'aggiunta della fase C: è leggera, quasi impercettibile sulla pelle. Due passate e si asciuga.
A destra, quella tamponata PRIMA di fase C: la crema è ben visibile, piena e si lascia spalmare un po' prima di assorbirsi.
CONCLUSIONI: Lola ci hai preso ancora. Se si tampona, in presenza di tanti smontanti e in buone quantità, ad emulsione fatta e raffreddata, la crema rimane densa. Perde un po' di consistenza, ma non da diventare liquida o comunque è uno smollamento parziale, gestibile. Ma se si emulsiona, senza modifcare il Ph ed inserendo tutti gli smontanti, seppur uno alla volta e poco alla volta, la crema perde la consistenza. Diventa fluida, sicuramente piacevole da spalmare in quanto non è acqua, ma anche il tamponamento a Ph 6 non le permette di addensarsi ulteriormente. La frullatona l'assesta, ma la consistenza è invariata.
Spero di avervi detto tutto, che le foto siano chiare, di non aver dimenticato nulla e che possa essere utile. Se avete dubbi, chiarimenti, sono qui
