Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
uffa devo dire che ho fatto questa crema solo perche volevo assieme olio di borragine olio di rosa mosquata e vitamina e sono andata molto a semtimento ma qualcsona non ha funzionato
olio di borraggine 6
olo di rosa mosquata 5
karite 4
olio di argan 2
tocoferolo 2
dry flo 1
tinovis 2
abil 1
oleoresina 1 gc
conservante 1
acqua a 100
pantenolo 2
visabolo 0.5
sodio lattato 5
glicerina 5
ef vite rossa 2
ef mirtillo 2
ho messo assieme oli consevante tinovis e abil e devo dire che non volevano saperne di stare assime solita ricottina fastidiosa ho agiunto la glicerina con l'acqua e gli estratti e ho frullato e gia meglio ma il tutto liquido da imapzzi
ho aggiutno tinovis fino ad addensamento e si è rifatta la ricotta
uffa adessi mescolo con il cucchiaino e va gia meglio ma da qui a essere lissia ce ne passa
che faccio io la uso uguale ma nun me piace è attaccaticcia non scivola insomma le ha tutte
ah teoricamente è per le smagliature che sto facendo la biodermogenesi e io cerco di contribuire come posso
consigli dubbi perpressità dite pure l'ho fatta molto a sentimento percio facile che ho cannato le dosi e le cascate
non lo so anto mi sfarina anche forse la seconda aggiunta di tinovis non è stata una bella idea adesso ci metto un poco di acqua e vedo se va meglio la finisco e la faccio come dici tu
io ho una amore profondo verso tinovis e abil e solitamente li uso in % uguale(2-2).
una volta ho fatto la stessa crema 2 volte perchè tutte le volte mi si separava l'olio e rimaneva a ricottina oleosa... prima di buttare tutto ho provato ad aggiungere poca acqua per volta e frullando con le fruste da "panna" é venuta liscia e compatta, una meraviglia.
in realtà la crema non veniva perchè la bilancia era completamente starata e l'acqua che avevo pesato era poco più della metà del peso indicato
allora due cose, la mia bilancina subito dopo è morta magariho pesato male ma comunue sta crema non si assorbe mando dopo 2 ore che dite è colpa della cascata che non è cascata o che
fecero anche a me quell'effetto ricotta e la crema non era affatto spalmabile.
la recuperai,facendo io sempre dosi massive,aggiustando un po' con tinoivis e spruzzando ad occhio abil care.
il problema pero' non è la consistenza,ma il fatto che la fase oleosa si "stacca" dal corpo della emulsione,quando la paasi non si stende per niente.....pero',cara civ,nun se butta niente,aggiusta e vedi,oltretutto lo fai a freddo e tutto è salvo.
fammi sapere e visto che ci stai un vasetto per le mie coscie lissssie e paesane e pure bucoliche e rupestri..
Com' esser puote ch'un ben,distributo in più posseditor,faccia più ricchi di sé che se da pochi è posseduto?...Tanto si dà quanto trova d'ardore..E quanta gente più là sù s'intende,più v'è da bene amare,e più vi s'ama,e come specchio l'uno a l'altro rende
ma direi che ne avro aggiunto 1 gr massimo 1.5 il discorso è che resta unta da morire ok è estate ma me la sono messa dopo la doccia ero ancora umida e mi sono addormentata dopo 2 ore ho passato la mano sulla pancia e come dire dove c'era la crema non riuscivo a far scivolare la mano
Ipotesi: prova se la rifai ad abassare un pochino gli altri grassi e sostituirli con un 4-5% di dicapryl esther forse potrebbe migliorare un po' e prova ad aggiungere 1 cucchiaino raso di dry flo / 100 g (volendo lo puoi aggiungere anche a quella che hai fatto ora)
per me dovresti aggiungere un olio leggero o superleggero e abbassare la % tot di grassi. per gli emulsionanti forse la bilancia ti ha ingannata.. in genere con la coppia tinovis/abil mi vengono bene sia x l'occhio che x la pelle
civetta,quella piccola cremina che ti avevo portato a verona era fatta con tinovis/abilcare,ti sfarinava sulla pelle?
ne ho un'altra x te,più buona e ricca che ti aspetta nel suo vasetto.. ma quella screanzata di mia sorella non mi dice quando viene.. tergiversa... ancora un po' che mi fa aspettare faccio prima a venire io a verona!
jamie io non ho mai messo cere in creme fatte con la coppia tinovis/abil,escluso se lo intendi così il jojoba,però ho sempre usato pochi grassi e cascata completa:leggerissimo,leggero,medio e pesante,in alcune ho pure messo il karitè ammorbidito a mano.
donne chi mi da una mano a fare una cascata con borragine e mosqueata che sti due mi parono due oli abbastanza pesanti su su help che il mio cervellino è in fase cotto molto cotto e la lola sta in ferie
ciupy86 ha scritto:ma allora un pò di burrò di karitè si può mettere lo stesso?
Perchè io adoro questi due emulsionanti ma senza il karitè non ci posso stare!
certo. lola mi ha detto che basta scaldare entrambe le fasi a 30° (temperatura a cui il karitè già si scioglie)
io sono la negazione completa con la cascata dei grassi, anzi sono una ciofeca!!! magari quella che hai fatto è perfetta!!!!
comunque ci provo così qualcuna mi corregge e magari è la volta buona che imparo......
teoria:
abbinare oli leggeri/medi/pesanti/burro e cere qui
"pesantezza" oli qui
crema corpo media = 20% di grassi
pratica
dicapryl ether 4% (se non ricordo male indicato come leggero in qualche post)
mosqueta 2 (legg.)
jojoba 1 (legg.)
borragine 3%(med)
b. karitè 4 (med)
o. germe grano 2 (med)
tocopherolo 2 (pes)
ci starebbe bene un 2 % di cera (cetilico o simili ma a questo punto di perdi la possibilità di lavorare a freddo e rischi di rovinare gli oli termolabili)
potresti provare ad aggiungere 2% di burro di kokum (sciolto e fatto intiepidire) se lo hai che ha un bel tocco setoso e piuttosto asciutto.
Ultima modifica di MadMarlene il 10/02/2011, 22:47, modificato 1 volta in totale.
ciao civ,che olii e burri hai a disposizione oltre a borragine e mosqueta? e anche che effetto vuoi ottenere dalla crema,se deve esser nutriente x il doposole.. o se deve esser leggera