Edea fatto stamattina presto e al posto dell'olio di cocco uno di monoi profumato. Lavati i capelli e usato, mentre li asciugavo sentivo i capelli corposi e più districati, secondo me va bene anche per i ricci, l'unica cosa bisogna saperlo usare, io ho abusato e ne ho messo un pò troppo e me li ha un pò unti , la prossima volta sto più attenta.
Grazie a tutte per i complimenti !!
Mariangela l'hai riprodotto che bello!! Sono felice e ancor di più che hai provato sul capello riccio. Normale che le prime volte se ne abusi, devi prenderci la mano. In realtà ne basta poco, spalmi bene sulle mani e massaggi e massaggi Il prodotto poi si spande e viene assimilato dal capello. Essendo i capelli bagnati le prime volte si fa fatica a capire quanta ne hai messa ma poi è più facile. Spero davvero che ti piaccia e che ti soddisfi, se ti fa piacere ritornare a dirmi come va e se la senti ancora unta mi fai un piacerone. Che buono il monoi
Dimenticavo una cosa fondamentale: aggiorno il post in prima pagina poiché mi sono dimenticata di dire che dopo aver invasettato deve riposare in frigo per 2/3 ore.
Questo week end l'ho provata pure io. Ho avuto lo stesso problema di Mariangela, metterne troppa e mi aveva un po' unto i capelli
In ogni caso poco importa, una volta messa la cera ho dato ai capelli una passata veloce con la piastra e zero crespo! E al rientro a casa erano ancora perfetti, nonostante l'umidità.
Lo ritesterò nei giorni di pioggia dove i miei capelli si gonfiano che è un piacere, ti faccio un monumento se non si gonfiano anche con la pioggia
- Dopo un pò impari la differenza tra tenere una mano e incatenare un'anima - (\ /)
( . .) ♥
c(")(")
Lo devo scrivere anche qui. Tra me e Ernesto è nato un grande amore.
Intanto voglio dire a chi si chiede se unge i capelli che no, messo nella dose giusta, non unge assolutamente e lo dice una che ha i capelli grassi.
Come ho detto già ad edea, su di me funziona davvero alla grande. Io sono negata con la piega, non faccio nulla, asciugo i capelli a testa in giù e via... adesso hanno una lunghezza fastidiosa, sopra le spalle; normalmente si piegano tutti in fuori, con un effetto davvero brutto. Con Ernesto passato velocemente sui capelli con le mani invece diventano davvero belli. Prendono la direzione giusta e sembrano appena usciti dal parrucchiere. Io ne sono dipendente.
Grazie ragazze per i complimenti! Felice che vi piaccia e che vi soddisfi. Marghe che bello, sono tutta gongolante
Ps: Marghe ci facciamo la "piega" alla stessa maniera
Ma certo Tagliar. L'ho pesata per essere più precisi. Siamo allo 0.7. Ovviamente può variare a seconda dei casi: Da quanto non li taglio, se li voglio molto dritti e messi in piega, se la uso solo come districante nodi ottenendo un effetto più naturale, quindi di capello in ordine ma meno "ingessato". Non vado mai oltre l'1% che ho pesato e verificato.
Totalmente diverso Silvia. Quando avrai il polyquaternium 10 fai una prova. Spalmati il dorso della mano con del polyquaternium 7 e sull'altra mano il gel di polyquaternium 10. Vedrai subito una cosa: il 7 lascia strato, quasi colloso, comunque pesante nel senso che lo senti. Il 10 si assorbe e senti solo una sensazione di morbidezza. Non stratifica ma funziona, a mio parere, meglio del 7 in termini di condizionamento, morbidezza, untuosità, effetto build up