I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
crema viso per la mia pellaccia mista .
Anche questa è una cremina abbastanza semplice .
Non metto l'allantoina perchè non riesco a disperderla bene e dopo la sento mentre la spalmo
La uso anche questa da circa 8 gg , mattino e sera e mi piace molto, soprattutto l'effetto siliconico che ha e la consistenza =)
Ho già detto che adoro l'abil care ed il tinovis???
AHHHH ultima cosa , perchè per alzare il pH ci metto tantissimo????per portarlo da 4 1\2 a 5 1\2 avrò inserito 20gtt di soluzione di soda
Bella crema complimenti e mi sembra anche ben emulsionata! Unica domanda che vorrei farti, "che avevi finito l'avocado ? " L'hai messo ad una percentuale bassissima come mai? Potevi anche arrivare allo 0,5...Per l'allantoina prova la prossima volta a fare questa cosa, mettila in un bicchierino piccolo e versaci sopra il gel di sodio jaluronato, stop. Fai stare così per almeno 10/15 minuti e quando andrai a mescolare magicamente sarà tutta sciolta senza grumi... fidati io faccio sempre così!
Shakarì ha scritto:Bella crema complimenti e mi sembra anche ben emulsionata! Unica domanda che vorrei farti, "che avevi finito l'avocado ? " L'hai messo ad una percentuale bassissima come mai? Potevi anche arrivare allo 0,5...Per l'allantoina prova la prossima volta a fare questa cosa, mettila in un bicchierino piccolo e versaci sopra il gel di sodio jaluronato, stop. Fai stare così per almeno 10/15 minuti e quando andrai a mescolare magicamente sarà tutta sciolta senza grumi... fidati io faccio sempre così!
No l'insaponificabile ce l'avevo ,ma non ero sicura delle percentuali la prossima volte ne metterò 0.5 ...
per quanto riguarda l'allantoina proverò sicuramente ...grazie della dritta e grazie per i complimenti
carmen1002 ha scritto:AHHHH ultima cosa , perchè per alzare il pH ci metto tantissimo????per portarlo da 4 1\2 a 5 1\2 avrò inserito 20gtt di soluzione di soda
carmen1002 ha scritto:AHHHH ultima cosa , perchè per alzare il pH ci metto tantissimo????per portarlo da 4 1\2 a 5 1\2 avrò inserito 20gtt di soluzione di soda
Tagliar secondo me è sciolta perchè si forma una specie di latte bianco perfettamente omogeneo, io alle volte la preparo anche qualche ora prima di fare la crema, e rimane sempre così non si risepara. Ma se comunque tecnicamente è solo dispersa ok, ho letto la spiegazione e di quante volte l'hai detto che si disperde e non si scioglie , ma io so' un po' di tech e sinceramente una polvere che si amalgama perfettamente ad un liquido e rimane come rimane l'allantoina per me è sciolta...
Sicuramente hai ragione, ma non sono convinta , ma non esiste nessuna sostanza che sciolta nell'acqua non la faccia diventare trasparente?? Ora dirò una stupidaggine ma è la prima cosa che mi è venuta in mente... quando facciamo il thè...le sostanze che rilasciano le foglie sono disperse o sciolte? Comunque ci rifletto meglio...
Il the è trasparente, a parte i residui solidi che vengono rilasciati e che si depositano sul fondo della tazza, quindi le sostanze sono disciolte.
Esistono delle soluzioni non trasparenti, e sono le soluzioni colloidali, ma qui entriamo in un ambito diverso.
Una sostanza sciolta è dispersa a livello molecolare nel soluto, quindi il tutto è trasparente.
Se gli aggregati sono invece grossi come nel caso delle sostanze disperse, inevitabilmente il tutto non è trasparente.
E poi che l'allantoina non è sciolta ma dispersa non lo dico solo io, ma la sua solubilità in acqua che è di circa 0,5g/100 ml: se pensi di sciogliere 0,5 g di allantoina in 2 g di gel di sodio ialuronato, capisci subito che non è possibile farlo.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
mi hai convinta , Tagliar ma io ero certa che le tue fonti erano più che attendibili...ma che vuoi farci alle volte mi piace stuzzicarti !
Posso farti un'altra domanda? Ma allora se facessi un tonico con uno 0,5 di allantoina in 100gr di acqua si potrebbe dire che è sciolta?
Carmen perdono per questo inquinamento alla tua bellissima crema!
Se si scioglie non deve rimanere del solido e la soluzione deve essere trasparente, se invece noti che rimane del particolato, significa che non si è sciolta del tutto: hai comunque ottenuto una soluzione ma è satura, ovvero hai messo più solido di quanto si riesca a solubilizzare in quelle condizioni.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Sono emulsionanti sintetici a freddo e non sono molto sostituibili: l'abil ha la funzione di emulsionare e il tinovis ha maggiormente quella di addensare.
A freddo puoi usare la lisolecitina o il gélisucre che però non addensano per niente.
Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
Sì li ho usati, ma il risultato non assomiglia per niente alla coppia di cui sopra e le creme non mi sono piaciute granché: le ho riciclate tutte come latte detergente.
Comunque puoi sempre provare.
Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
Si lo so, ma mi sembrava di aver letto che poteva essere a accoppiato a isolan ...mi sarò sbagliata:-)
Per quanto riguarda l abil ti metti in faccia il silicone dopo che nel forum se ne sia detto di ogni!?!