Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Mi sono procurata un po' di fiori di camomilla perchè volevo utilizzarli per donare qualche riflesso biondo ai miei capelli che sono castano chiaro.
Il punto è che non sono come usarla (ahimè )
A cosa devo unirla?
Mi sembra di aver letto in giro per il forum che potrebbero andare bene l'olio d'oliva o anche un po' di succo di limone...in giro per internet invece ho letto miele...(anche se col miele mi fa un po' strano, non so perchè xD).
Oppure va usata da sola? Come però? Cioè deve stare tipo in posa un tot di tempo e cose così...non so se mi spiego.
C'è qualcuna che ha qualche consiglio per una ragazza così carinamente rompimaroni come me?
fai un infuso al 20% di camomilla ... Lasci raffreddare , tenendo coperto il pentolino . Quando è tiepida , fai uno sciacquo in modo da bagnare tutti i capelli , cercando di non sgocciolare troppo. Prendi un panno ( o del domopak ) e avvolgi i capelli bagnati di camomilla e tieni in posa x un po ( sarebbe meglio farlo in estate sotto il sole ) ...
Se vuoi esagerare , non buttare i fiori usati x la tisana ma mettili in testa assieme all' asciugamano ( è ridicolo , lo so ).
Dunque se hai bisogno di un risciaquo fallo , senò asciuga direttamente .
Ripeti l' operazione + volte consecutive ( ad ogni lavaggio )
ps : non fa miracoli , ma su certe basi dona qualche riflesso caldo dorato .
Come ho già scritto nel topic delle tinte la camomilla non ha fissatori naturali (tannini) e quindi ha estrema difficoltà a lasciare il suo colore sui capelli.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ma volendo si ... Se vuoi puoi aggiungerci dell' Agrimonia eupatoria e della Calendula ...
Fai l' infuso "più denso" , con poca acqua e tanta droga e tienilo su x un po.
L' importante è farlo sgocciolare il meno possibile...
Causa situazione disperata della dermatite del mio ragazzo (aveva dei pezzi enormi di pelle che gli cadevano dalla testa, uno sfogo assurdo) gli ho fatto un impacco di camomilla in testa e gliel'ho fatto tenere 30/40 minuti...il giorno dopo stava meglio...devo bruciare quella speciedi maschera che gli ha prescritto il dermatologo, che costa un botto (quasi 20 euro) e ha per secondo ingrediente il paraffinum
vabeh [no linguaggio sms] ho scritto nel caso possa essere utile questa esperienza a qualcuno...
sul forum di dafne alcune ragazze si son trovate bene facendo impacchi regolari di infuso di camomilla e karitè. se fatti con costanza hanno notato uno schiarimento (sempre di riflessi eprò parliamo). io non l'ho mai fatto, quindi non so aiutarti, se vuoi però ti dò la ricetta esatta.
Ehm, non centra molto con i capelli ma con la conservazione dei fiori di camomilla: come si conservano?
Ecco, la questione è questa: avevo dei fiori di camomilla secchi, messi in un sacchetto di carta a sua volta in un sacchetto di plastica. Sono nati degli insettini. :mirmo:
Dei cosini piccini gialli e gommosi :mirmo:
Perché??? :mirmo:
Mi sa che non è normale vero? :firu:
Il luogo migliore per conservare i capolini di camomilla ( come moltissime altre erbe ) sono dei contenitori o di vetro o barattoli , chiusi ( copertura ermetica ) , in luoghi asciutti e lontano da fonti di luce o di calore
WildRose ha scritto:
Causa situazione disperata della dermatite del mio ragazzo (aveva dei pezzi enormi di pelle che gli cadevano dalla testa, uno sfogo assurdo) gli ho fatto un impacco di camomilla in testa e gliel'ho fatto tenere 30/40 minuti...il giorno dopo stava meglio...devo bruciare quella speciedi maschera che gli ha prescritto il dermatologo, che costa un botto (quasi 20 euro) e ha per secondo ingrediente il paraffinum
Sul cuoio capelluto, per le dermatiti, fa molto bene anche la curcuma (io ne uso sempre un cucchiaio quando faccio l'hennè, occhio che macchia).
Mi attacco qui per chiedere un consiglio a Landre sui fiori di camomilla.
Anche io voglio utilizzarli per ottenere qualche riflesso, ma secondo te, per quanto possa essere efficace, meglio l'impacco come descritto sopra o l'oleolito?
In un'altra discussione si diceva di aggiungere al magggico oleolito anche la curcuma (che mi sono procurata), ma non ho idea in che quantità...
@ NataBatida : per i riflessi camomillosi non saprei dirti se è meglio l' infuso o l' oleolito.
Per la Curcuma penso sia meglio in oleolito.
Un altro consiglio sarebbe quello di usare un hennè neutro ( che male non fa ) ... Al posto dell' acqua tiepida/leggermente calda ci metti l' infuso di camomilla , e metti la curcuma direttamente , assieme alla polvere di hennè. ( nella versione oleolito , lo metti nell' hennè al posto del solito olio )
Ciao
Come ho già scritto nel topic delle tinte la camomilla non ha fissatori naturali (tannini) e quindi ha estrema difficoltà a lasciare il suo colore sui capelli.
_________________
Lola
E versare il tè insieme all'infuso di camomilla?
Il tè ha i tannini...potrebbe andar bene o no?