Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Voglio rifare la pasta all'ossido di zinco, ma ho finito la sostanza incriminata!
A parte la farmacia, non si trova da qualche altra parte? Non mi interessa che sia rivestito, micronizzato o quant'altro: devo solo fare la pasta all'ossido di zinco.
O magari qualcuno ne ha e non sa che farsene: glielo compro o lo possiamo scambiare! :D
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
morgana ha scritto:per la traduzione c'è il post di Anto, le spese di spedizione fino a un certo peso sono sui 6 euro e il prodotto in questione è lo zinkoxid.
Grazie!!
Ne terrò conto quando mi servirà anche qualcos'altro, così farò un ordine unico!
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Tagliar, ti prego non ... ho provato a cercare un po'... ma non l'ho proprio trovata: mi diresti dove trovo la ricetta per la pasta all'ossido di zinco??? E' sufficiente metterlo in una cold cream???
.... grazie.
Se per pasta all'ossido di zinco si intende la pasta all'acqua, la ricetta è questa:
acqua-glicerina-ossido di zinco-talco, tutto nelle stesse quantità.
Vi adoro!!! grazie della tempestività!!!
Ho visto in farmacia una crema all'ossido di zinco con olio d'oliva, tocoferolo, pantenolo.... mi chiedevo... se preparo una cold cream (visto che è per una bimba, e non mia , voglio fare la cosa più bio possibile...) con oleito di camomilla e karitè come base oleosa, acqua di rose/ammamelide + ossido/talco + un pochino di tocoferolo, di pantenolo e magari anche un goccino di nanetti???? che ne dite??? è piena di dermatite, ha la pelle secchissima e fa tenerezza... mi piaceva darle qualcosina...
Già che stresso... sapete se l'aperoxid funziona anche nelle cold cream o solo negli olii???
... mod... lo so che qui si parla di ingredienti e non spignattamenti ... ma visto che ho avuto una risposta così repentina... ci riprovo :firu: non odiatemi grasssssssssssssssie
Per esperienza a me viene meglio mischiare prima l'ossido di zinco con la glicerina e un po' d'acqua e poi aggiungerlo alla crema già preparata..
Avevo provato a unirlo prima a un olio, ma mi rimanevano dei piccoli grumi...
Avrei intenzione di preparare tale pasta all'acqua per il mio nipotino e le sue irritazioni da pannolino (la mamma ci mette su la Babygella... ). Ma per talco si intende proprio quello profumato? Io a casa ho Spuma di Sciampagna che come inci ha Talco, calcio carbonato, parfum. Può andare?
L'unico modo di prevedere il futuro è cercare di unire gli sforzi e costringerlo ad essere come noi lo vogliamo. Z. Bauman
pata ha scritto:Se per pasta all'ossido di zinco si intende la pasta all'acqua, la ricetta è questa:
acqua-glicerina-ossido di zinco-talco, tutto nelle stesse quantità.
Confermo!
Io la preparo così: mescolo talco e ossido di zinco in mortaio, a parte acqua e glicerina e poi unisco il tutto nel mortaio, mescolando ben bene.... e voilà, la pasta è fatta!!
*ridam: io ho usato anche il talco di Erbolario alla magnolia (non lo usavo e così l'ho terminato) ed ora ho comprato il talco Robert's.... in questo modo la pasta all'acqua rimane profumata :D
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Però mi sorge un dubbio sulla glicerina. E' un umidificante... e di solito le paste allo zinco si usano per asciugare la pelle (ad esempio per dermatiti da pannolino)... : siamo sicure che ci va dentro???? Non è che poi la pelle, rimanendo umida, si arrossa ancora di più???
... scusate i miei dubbi ma per nessuno dei miei figli ho avuto questi problemi... e non vorrei far caxxate sui figli degli altri!!!
Roberta ha scritto:Non è che poi la pelle, rimanendo umida, si arrossa ancora di più???
Io posso solo dirti la mia esperienza: questa pasta è l'unica cosa che mi ha risolto il problema delle irritazioni all'interno coscia!!
Per me d'estate era un vero e proprio problema: irritazioni a più non posso con un dolore (figurati che non riuscivo nemmeno a mettere i pantaloni di lino che mi irritavano a causa della trama un po' grossolana)... ora invece, mettendola tutte le sere, non ho più problemi :D
D'inverno, mettendo i collant, ho molti meno problemi, e la metto solo all'occorrenza.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)