Gel-dentifricio a base di estratto di Mirra e Menta per l'igiene e la pulizia quotidiana dei denti e delle gengive.
Caratteristiche
La Mirra è uno de rimedi più antichi usati dall'uomo per ridurre la trasmissione di malattie per contagio negli ambienti affollati Nell’antichità infatti veniva bruciata con l’Incenso quando per motivi religiosi molte persone si radunavano in spazi insalubri e poco igienici. Oggi la ricerca scientifica ha avvalorato le proprietà antisettiche della Mirra utlizzandola in quei prodotti destinati a controllare un’eccessiva carica batterica. Il dentifricio alla Mirra e Menta per le sue particolari caratteristiche igienico-sanitizzanti trova indicazione come antiplacca per pulire a fondo i denti , rassodare le gengive e prevenire l'insorgenza della carie e di alito cattivo.
Modo d'uso
Stendere la pasta dentifricia sullo spazzolino e massaggiare la superficie dei denti e del colletto gengivale applicando alle setole un movimento rotatorio.
L’uso regolare del dentifricio dopo ogni pasto allontana la placca batterica e previene l'insorgenza della carie.
Codice verde Fitocose CV712
99,8% di ingredienti naturali e di derivazione naturale
53% di ingredienti da produzione agricola biologica certificata
Mi è stato gentilissimamente dato in dono ho pensato di postare l'inci x gli appassionati di dentifrici Me lo porterò in vacanza, al ritorno se mi ricordo recensisco!
Ultima modifica di månes dotter il 05/06/2021, 23:03, modificato 2 volte in totale.
Lo sto usando proprio in questo periodo!Mi ci trovo bene,è delicato sulle gengive(coi dentifrici del super sentivo sempre fastidio)e lascia un sapore buonissimo di menta,naturale e fresco, tutta un'altra cosa rispetto ai classici dentifrici alla menta,solo ho notato che bisogna usarne poco perchè altrimenti brucia un pò...
Io non posso fare altro oltre alle vostre recensioni d'uso che benedire questo inci perfetto, e gioire non solo per il tensioattivo ottimo, ma anche per allantoina e ammonio glicirrizato, che magari non fanno molto in un prodotto da risciacquo, ma è sempre bello vederli. La presenza di OE può dare fastidio a qualcuno più sensibile, in generale mi sembra un gran bel prodotto che ha anche un'occhio all'abrasività (argilla al posto della silice, meno aggressiva).
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lo uso nell'ultima spazzolata. E' piacevole da usare, forse troppo delicato...il suo colore leggermente giallino mi rimanda in mente il colore non bianchissimo dei miei denti, e preferirei fosse più abrasivo.
L'unica vera pecca secondo me è la quantità, quella standard dei tubi di fitocose.
Essendo un dentifricio, che in teoria potrebbe usare tutta la famiglia, avrebbero potuto usare tubetti più grandi.
Quindi immagino che sia troppo caro in rapporto alla quantità.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Sapore di menta molto delicato, buon dentifricio ma preferisco i lavera per prezzo, sensazione di pulizia e praticità di confezione. Questo a volte mi lascia i denti "ruvidi", nonostante spazzoli i denti in modo corretto.
Quello all'anice e limone ha un gusto sublime e la sensazione di freschezza rimane per molto tempo, preferisco di gran lunga questo rispetto a quello alla menta! Unico neo è che è un po' più "liquido" rispetto a quello alla menta e quindi metà si perde nella confezione.
Fitocosiiiii...dovete addensarlo di più :firu:
mi trovo benissimo con questo dentrificio ,quelli non bio mi impastano la bocca non riesco piu' ad usarli.Il problema del tubetto secondo me e' che si schiaccia male cioe' ne esce troppo.I miei denti sono piu' bianchi con molta soddisfazione. :milu:
Il problema del tubetto è che se rimane a testa in giù, come di solito si fa con tutti i dentifrici, e poi si svita il tappo cola tutto il dentifricio tra le fessure interne del tappo, soprattutto col dentifricio all'anice e limone...uno schifo e uno spreco.
Laura ha scritto:I miei da una vita stanno a testa in su, mi sembra strano il contrario
A me sembra strano come li tieni tu Ma al di la di questo, secondo me un dentifricio deve starsene bello e buono nel tubetto e non sbrodolare. Il mio caro e vecchio elmex non mi ha mai fatto scherzini
Kira ha scritto:
Quello all'anice e limone ha un gusto sublime e la sensazione di freschezza rimane per molto tempo, preferisco di gran lunga questo rispetto a quello alla menta! Unico neo è che è un po' più "liquido" rispetto a quello alla menta e quindi metà si perde nella confezione.
Fitocosiiiii...dovete addensarlo di più :firu: