PROGETTO SIERO OLEOSO ALLA VITAMINA C

I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te

Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty

Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Nikumaroro
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 678
Iscritto il: 17/04/2021, 7:50

PROGETTO SIERO OLEOSO ALLA VITAMINA C

Messaggio da Nikumaroro »

Ciao, ho una bozza di progetto in testa e vorrei tanto il vostro aiuto per capire se si può portare avanti perché è una formula con delle potenzialità o è meglio eliminarlo.
L’ipotesi è questa:

A
acido ascorbico in polvere 20
propanediol 30
betaina 5
glicerina 2
gluconolattone 2
acqua 28,5
xantana s.f. 0,15
gomma di tara 0,1
B
c12 c13 alkyl lactate 10
astaxantina 0,05
emulgel 2
parabeni in fenossetanolo 0,2

Lo scopo è ottenere un siero alla vitamina C non troppo aggressivo per la pelle.
L’ho pensato così perché ho letto che:
- la betaina oltre che funzione idratante ha funzione lenitiva e può contribuire a stabilizzare la vitamina C
- il propanediol può essere usato per sciogliere la vitamina C, è più delicato dei glicoli e una sua maggior quantità nella formula al posto dell’acqua contribuisce a limitare l’ossidazione del prodotto finale.
- il gluconolattone l’ho messo come idratante e chelante (ho letto anche che ha un’ottima sinergia con la vitamina C però è informazione del produttore e non so quanto credito abbia ...)
- L’astaxantina a percentuale massima come antiossidante
Inoltre una fase b con astaxantina ed estere dovrebbe, oltre che contribuire a limitare l’ossidazione, anche migliorare sia la stabilità della formula che la texture del prodotto finito.

Se questa bozza non vale la pena avrei pensato a un siero semplicissimo con Ascorbil Tetraisopalmitato, astaxantina e olietti vari.

Grazie tantissimo a chi vorrà darmi un parere
Vedi, a me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano..... Preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa che parla. (Franco Battiato)
GiuliBi
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 605
Iscritto il: 15/05/2020, 15:35

Re: PROGETTO SIERO OLEOSO ALLA VITAMINA C

Messaggio da GiuliBi »

In teoria è tutto molto bello ma nella pratica la faccenda si complica. Se ti si ossida l’ascorbico butti via tutto e sprechi un sacco di materie prime che in un’altra formula avresti potuto felicemente fruttare pienamente. Inoltre, se metti l’astaxantina avrai già in partenza un prodotto giallino, sarà più complesso determinare quando e se l’ascorbico si è ossidato.
Secondo me, se vuoi lavorare con l’ascorbico ti conviene provare questo.
viewtopic.php?t=60505
Nikumaroro
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 678
Iscritto il: 17/04/2021, 7:50

Re: PROGETTO SIERO OLEOSO ALLA VITAMINA C

Messaggio da Nikumaroro »

Ti ringrazio per la risposta e per le considerazioni.
Quello di Nick l'ho già fatto e per la mia pelle risulta un po' troppo aggressivo, non riuscivo a metterlo tutti i giorni.
Ho provato ad unirci qualche goccia di olio e le cose sono andate meglio ma è un po' una rottura tutte le volte prepararlo sulla mano prima di spalmarselo e per questo motivo sto cercando una formula più "morbida" e adatta alla mia pellaccia.
Poi ho scritto la formula a100 ma sicuramente non farei più di 30 grammi alla volta in modo da finirlo velocemente prima dell'ossidazione.
Vedi, a me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano..... Preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa che parla. (Franco Battiato)
GiuliBi
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 605
Iscritto il: 15/05/2020, 15:35

Re: PROGETTO SIERO OLEOSO ALLA VITAMINA C

Messaggio da GiuliBi »

Capisco, il fatto è che se guardi la formula di Nick noterai che per evitare di far ossidare la vitamina C evita il contatto con metalli, evita di doverla emulsionare per non doverla frullare ed esporre a maggiore ossidazione, usa acqua depurata ad uso farmaceutico, prende insomma una serie di misure precauzionali per allungarne la durata, già solo il fatto di emulsionarci una fase B accorcerà la vita del tuo prodotto. E comunque emulsionare 30g di prodotto non è facilissimo. Poi tu stai partendo dal presupposto che a darti fastidio sia la vitamina C, ma a molte pelli danno più problemi quella quantità di glicoli che la sostanza che cercano di sciogliere, potrebbe essere per quello che l’olio ha migliorato la situazione. Inoltre secondo me sono poche le pelli che riescono a tollerare il siero all’ascorbico tutti i giorni, non c’è nulla di male a usarlo 2/3 volte a settimana piuttosto.
Nikumaroro
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 678
Iscritto il: 17/04/2021, 7:50

Re: PROGETTO SIERO OLEOSO ALLA VITAMINA C

Messaggio da Nikumaroro »

Vorrei precisare che prima di proporre il progetto ho fatto qualche studio.
Dal siero di nick ho preso molti dosaggi ma ho trovato anche inci di prodotti commerciali che uniscono vitamina C e astaxantina, per esempio questo: https://hyaluronika.eu/product/hyaluron ... hin-serum/
L'estere mi serve giusto per sciogliere l'astaxantina e lo emulsionarei a mano con frullino in plastica.

Non hai commentato il piano B. Quello potrebbe fungere?
Vedi, a me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano..... Preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa che parla. (Franco Battiato)
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 48629
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: PROGETTO SIERO OLEOSO ALLA VITAMINA C

Messaggio da Lola »

Sì ma dicono che usano sodio ascorbil fosfato, così sono buoni tutti.
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
GiuliBi
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 605
Iscritto il: 15/05/2020, 15:35

Re: PROGETTO SIERO OLEOSO ALLA VITAMINA C

Messaggio da GiuliBi »

Secondo me il piano B è più valido, sempre tenendo conto che quando usiamo gli esteri della vitamina C facciamo atto di fede. Si capisce che hai studiato comunque non volevo assolutamente insinuare il contrario, è solo che l’ascorbico è veramente rognoso, una di quelle sostanze per cui il “less is more” diventa regola aurea.
Nikumaroro
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 678
Iscritto il: 17/04/2021, 7:50

Re: PROGETTO SIERO OLEOSO ALLA VITAMINA C

Messaggio da Nikumaroro »

Molto bene, grazie mille per la consulenza.

A questo punto chiedo di cancellare il progetto. Proverò a mettere in pratica il piano B e se il prodotto mi sembrerà valido pubblicherò la formula.
Vedi, a me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano..... Preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa che parla. (Franco Battiato)
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 48629
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: PROGETTO SIERO OLEOSO ALLA VITAMINA C

Messaggio da Lola »

Ok, ci risentiamo su questi schermi allora :)
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."