
Fitocose - Jalus Niosome Siero
Caratteristiche
L’epidermide è una barriera compatta di cellule cornee suddivisa in diversi strati e rappresenta il luogo dove agiscono i cosmetici che applichiamo giornalmente. Ci sono prodotti che non riescono a superare questa barriera, altri che invece riescono ad attraversarla e arrivare nella profondità fino allo strato basale dove le cellule si rinnovano.
Jalus Niosome per le sua caratteristiche formulative è un siero di profondità.
Grazie alla presenza di piccole vescicole carrier chiamate “niosomi”, è in grado superare la barriera cornea attraversare i vari strati epidermici e arrivare fino nella parte vitale dell’epidermide dove libera i suoi principi attivi .
Jalus Niosome contiene nelle sue vescicole niosomiche oligomeri dell’ acido jaluroinico con tre distinti pesi molecolari che garantiscono un apporto continuo di precursori dell’acido jaluronico creando le condizioni per una pelle più turgida, densa ed elastica.
Modalità d’uso
Mattino e sera, dopo la pulizia quotidiana, applicare sul viso 5-10 gtt sul viso con lieve massaggio fino a completo assorbimento.
Componenti principali
– Glucosaminoglicani
– Oligomeri dell’acido Jaluronico
– Vitamina A
– Vitamina E
– Burro di Karitè*
– Squalano da olio diOliva
* da agricoltura biologica
Certificato di conformità :
Fitocose FC 2057
99,8% ingredienti naturali e deriv. naturale
Inci: Aqua, Squalane, Propanediol, Butyrospermum parkii butter*, Glyceryl stearate citrate, Sodium stearoyl glutamate, Niacinamide, Hydrolized glycosamynoglycans, Glycerin, Magnesium aluminum silicate, Allantoin, Sodium anisate**, Sodium levulinate**, Xantham gum, Acacia senegal gum, Tocopheryl acetate, Sodium hyaluronate, Retinyl palmitate, Caprylyc glycol, Tetrasodium glutamate diacetate, Rosmarinus officinalis extract, Brassica napus seed oil, Sodium dehydroacetate, Citric acid, Parfum
*da agricoltura biologica
**da estratti naturali
Questo siero mi ispira molto, ma non l'ho ancora usato, vorrei sapere cosa ne pensate voi.
Grazie.