Iniziamo dalla definizione: cosa intendo per crema-gel? Una crema leggerissima, oil-free ma piena di idratanti idro, lucidissima, praticamente trasparente, che rulla tantissimo, dallo spalmaggio setoso e lussuoso, che si spalma e sparisce lasciando una sensazione di freschezza che dura per ore e ore, e che lascia il viso asciutto e setoso una volta assorbita, e che non lucida minimamente.
Qualcosa che visivamente si presenta come due commerciali che ho, e che ora vi mostro (sopra Neutrogena Hydro-Boost - attualmente fuori produzione, sotto Clinique Moisture Surge).


Iniziamo dicendo in cosa noi non siamo fino ad ora riusciti: la trasparenza e l'oil-free pressocché totale. La sensazione di viso asciutto. Il fatto che non lucidino il viso e non ritornino fuori una volta spalmate, e l'assenza totale di cappottinamento.
Il pattern che si ripete sempre nelle creme-gel è dimethicone ai primissimi posti nell'inci, niente xanthan, polimeri simil-aristoflex in percentuale molto alta, presenza di emulsionante ridotta al minimo o anche al di sotto del minimo, l'assenza (o quasi) di cere, il carbomer non è sempre presente.
La primissima domanda che mi vien spontanea è: come mai le creme-gel commerciali, pur avendo aristoflex o simili in buona quantità, non fanno cappottino e non lucidano, mentre per noi è impossibile ottenere questo risultato? La seconda: come fanno ad avere la loro caratteristica trasparenza, mentre le nostre escono sempre bianche come una qualsiasi crema emulsionata a caldo?
Credo che da questi due punti sia utile partire
