1- "magic rain" già pubblicato qui

2- "tra terra e cielo": non doveva venire esattamente così, ma la pasta si è addensata


C'è stato un lungo periodo in cui non riuscivo più ad avere la pasta fluida come volevo per poter fare degli swirl come dio comanda e le ho provate tutte per cercare di capire perchè... ho ridotto il rapporto tra grassi saturi e quelli insaturi, ho cambiato le temperature di miscelazione di grassi e soda, ho provato a togliere il sodio lattato che ultimamente usavo, ho provato a mescolare per un po' di tempo grassi e soda prima di avviare il minipimer, ho provato ad eliminare l'olio di palmisto che di solito usavo e che era vecchiotto... insomma, vari tentativi in alcuni dei quali la pasta di sapone è rimasta fluida, ma non riuscivo a trovare un filo conduttore, quindi ho insistito con le tecniche swirlate per arrivare a dirimere il problema.
3- "jappo modified peacock": "jappo" perchè ho usato un nuovo stampo arrivato dal Giappone, "modified peacock" perchè è la tecnica con la quale ho insistito con i miei tentativi di capire il perchè la pasta di sapone non rimanesse liquida come volevo (e infatti qui non è rimasta bella fluida, nonostante lo swirl non sia venuto male).
Queste sono le facce superiori del blocco (tagliato in 3 parti):

Queste invece quelle interne (ogni blocco della foto precedente è stato tagliato a metà in orizzontale):



Come vedete il risultato è diverso tra esterno ed interno del blocco... e non chiedetemi come ho fatto la marmorizzazione del nero perchè non lo so... è assolutamente casuale

4- "jappo modified peacock n.2": anche qui la pasta non è rimasta bella fluida.

Ogni blocco, come per il precedente sapone, è stato tagliato in orizzontale e le fette affiancate... le due centrali sopra e quella a destra sotto derivano dalla parte superiore del blocco, mentre le altre sono la faccia interna (e anche qui si nota la differenza del disegno dalla superficie al centro, dovuto alla pasta di sapone addensata che non permette di avere un bello swirl al centro del sapone).
5- "jappo modified peacock n.3": qua finalmente comincia la quadratura del cerchio, ovvero ho iniziato a capire quale fosse il problema per cui non riuscivo ad ottenere la pasta di sapone bella fluida... infatti qui le facce centrali delle fette (stesso discorso di prima sul taglio orizzontale dei blocchi) sono belle swirlate.



6- "spiral swirl": e qui finalmente la pasta di sapone è rimasta bella fluida (e si vede!!!)
Facce superiori:

Facce interne:



7- "holly soap": sapone fatto in 3 tempi (il blocco, la glassa e l'agrifoglio) e profumato all'arancio e cannella (quindi profumo "natalizio" come lo è il sapone


8- "pastello": colori tenui perchè ho usato poca mica (e qui ho capito quanto usarne per avere dei bei colori perchè ero sempre andata ad occhio)

9- "come back" e dalie (fatte con la pasta di sapone avanzata):


Per chi si chiedesse cos'era che non mi permetteva di avere la pasta di sapone bella fluida... i grassi vecchi/in parte ossidati!
Eliminati quelli, eliminato il problema!
Ed ora due fail soap

Ho voluto usare due aromi alimentari che in un piccolo test non mi avevano dato problemi, ma nel bulk sì (soprattutto il secondo):
1- "serenissima":

Non è brutto, anzi... peccato che i colori iniziali, oltre al bianco per la base, fossero questi (da dove sia originato tutto questo color oro proprio non lo capisco):

Il sapone nello stampo ha trasudato e aveva un aspetto strano, bagnato e sformandolo aveva un chè di morbido/non del tutto solido.
All'uso, non fa quasi schiuma e quando la saponetta si riduce di spessore si sbriciola (e anche l'odore non è dei migliori).

2- "a real disaster": un nome, una garanzia!

Non vi faccio vedere le fette (orrende), ma il blocco sformato: è pieno di buchi nella parte nera... praticamente l'aroma ha interagito con il carbone vegetale, il sapone si è ricoperto di liquido e si sono formati tutti questi buchi, visibili soprattutto nella parte inferiore (foto a destra):


Eppure nello stampo era bellissimo:

ma quando ho ripreso in mano il nero avanzato, per metterlo in qualche stampino, ho trovato questo (e ho immaginato che il sapone sarebbe diventato un disastro):

Sto provando ad usarlo ora, ma non fa praticamente schiuma e il nero si sbriciola.