
Tutto è partito con l'idea di creare qualcosa da portarmi in vacanza al mare, dove i lavaggi sono quotidiani o quasi, e di fare tutti i giorni shampoo, balsamo o maschera non mi va. Ho i capelli lunghi a metà schiena, tanti, grossi, lisci indecisi, mossi timidi. Ho provato qualche cowash, ma con il fatto che sono zero lavanti non mi soddisfano più di tanto. Cercando qualcosa che facesse al caso mio mi sono imbattuta nel Balsamo leggero per cowash frequenti nella sezione dei promossi (viewtopic.php?f=42&t=36200). Mi piace molto l'idea di un cowash "rinforzato", che lavi via il sale della giornata di mare in modo non aggressivo, ma che sia condizionante e ammorbidente. Ma come sempre dopo un gioco di cel'ho, cel'ho mi manca, quello sui miei capelli va bene, quell'altro no alla fine le modifiche erano troppe. Non ho grandi preferenze sulla consistenza, basta che abbia una consistenza

A
Acqua 74,5
Glicerina 2
Acido lattico 80% 0,5
B
Bd Conditioner GC (Behenamidopropyl Dimethylamine) 2
BTMS AZ (Cetearyl Alcohol e Behentrimonium Methosulfate) 2
Alcool cetilstearilico 3
Jojoba 1
Burro di mango 1
C (e qui viene il bello)
Inulina 1
Collagene idrolizzato 1
Pantenolo sol. 75% 1,5
Cocamidopropil Betaina 6
Decil Glucoside 4
Salvacosm PC 0,5
Fragranza
La corretta quantità di acido lattico in A per il BD Conditioner dovrebbe essere 0,54 ma visto che il BTMS abbassa un pò (non so bene quanto) il PH mi sono tenuta un pò più stretta. Anche il cetilstearilico in B l'ho tenuto a 3 pensando alla presenza del cetilico nel BTMS, forse potrei abbassarlo ulteriormente ma spero mi dia una mano a gestire la fase C. Nei miei quantomeno arditi piani mentali l'idea è: scaldo fase A a 80°scaldo fase B unisco e frullo implorando per un'emulsione decente. Per quanto riguarda la fase C ho pensato di mettere inulina, collagene e pantenolo in un pò d'acqua sottratta alla fase A e portare il ph a 4,5/5, unire i due tensioattivi e anche qui abbassare il ph, miscelare le due C e versare piano piano in A mescolando e ri-implorando. Aggiungo conservante, aggiungo fragranza e, se serve, sistemo il ph per arrivare a 4,5/5. La sal dovrebbe essere intorno al 4,3.
domande aggiuntive...
Avrebbe senso mettere uno 0,15 di guar hydroxypropyltrimonium chloride in A o, essendo un prodotto da usare con frequenza rischia di appesantire troppo?
Visto che nella ricetta originale c'è il sucrose cocoate può avere senso l'uso del Sucragel, che contiene sucrose laurate, o mi appiccica tutto?
Già grazie della gentilezza che dimostrerete nel bastonarmi

RICETTA DEFINITIVA
A
Acqua 72,97
Glicerina 3
Acido lattico 80% 0,78
BD Conditioner* 2,75
B
Alcol Cetilico 3,75
Alcol Cetilstearilico 3,75
Burro di mango 0,3
Olio di cocco 1
Coco Caprylate 0,7
C
Decyl Glucoside 4
Pantenolo 75% 1
Inulina 0,5
Cocamidopropil Betaina 5
Salvacosm Pc 0,5
10gtt fragranza Summertime
PH 4,5
*Behenamidopropyl dimethylamine
Procedimento
-Preparare fase B
-Unire acqua, glicerina e acido lattico e scaldare fino circa 95°
-Scaldare fase B a circa 85°
-Aggiungere Bd Conditioner alla fase A e frullare (usate un becher alto senno il frullatore vi schizza tutto fuori...)
-Aggiungere B ad A, frullare e spatolare più volte, resterà completamente liquida
-Continuare a spatolare, arrivati a circa 40°dare una bella frullata, piano piano si addenserà per bene
-Preparare C seguendo l'ordine e portarla a ph 4,5
-Quando l'emulsione è arrivata a circa 30° controllare il pH e portarlo a 4,5
-Aggiungere C un cucchiaino alla volta, mescolando sempre, alla fine dare un'ultima frullata
-A questo punto avrete un prodotto quasi completamente liquido, non disperate perché addensa bene nei giorni successivi
-Controllare che il pH sia a 4,5 e lasciarlo in castigo per una notte prima di invasettare. Adatto per flaconi e dispencer