in cui si parla di un balsamo solido molto interessante.
se ho letto bene, L'INCI è il seguente :
Alcohol cetilstearilico
BD Conditioner
Amido di riso
olio di oliva idrogenato
Esterquat
cera di riso
olio di mandorle dolci
Acido lattico
Coco Caprilate
Cellulosa
Sodium Cocoyl Isethionate
Glyceryl Caprilate /caprate
Burro di cacao
Olio di Oliva
Fragranza
Olio di lino
Olio di argan
Insaponificabile dell’ulivo
glicerina
proteine idrolizzate del grano
Estratto di mango
Olio di cocco
beta carotene
tocoferolo
Olio di mais
benzil alcohol
ho buttato giù una formula adattandola a quello che ho in casa e vorrei il vostro parere per capire se sono sulla buona strada.
Alcohol cetilstearilico 18.00
BD Conditioner 15.00
Amido di riso 15.00
Olio di Oliva 10.00
olio di cocco 15.00
Esterquat 5.00
cera di riso 3.00
olio di mandorle dolci 3.00
Coco Caprilate 2.50
Sodium Cocoyl Isethionate 2.00
Burro di cacao 2.00
tocoferolo 0.50
B
glicerina 2.50
Acido lattico 2.50
C
Melquat 2.00
Fragranza 2.00
---------------------------------------------------------------------------------
RICETTA DEFINITIVA
RICETTA BALSAMO SOLIDO
Alcohol cetilstearilico 50-50 18.00
BD Conditioner 15.00
Amido di riso 15.00
Burro di albicocca 12.00
olio di cocco 11.00
Esterquat 4.50
cera di riso 3.50
Coco Caprilate 6.50
Sodium Cocoyl Isethionate 2.50
Burro di cacao 2.00
tocoferolo 0.50
B
Acido lattico 4.00
glicerina 2.50
C
Melquat 2.00
Fragranza 1.00


Come procedere?
Per prima cosa prendo tutti gli ingredienti solidi, li metto nel macinacaffè e frullo, in 5 minuti a bagnomaria è tutto sciolto. Poi spengo il piano cottura ed aggiungo fase B+C, do una mescolata e verso. (nessun ricottamento o altro)
Dritto in congelatore ed in mezz'ora è pronto.
EDIT : non avendo il macinacaffè , si inseriscono gli ingredienti della fase A così come sono e si fanno sciogliere a bagnomaria mescolando bene. Ci vorrà ovviamente più tempo .