giuro che mi sono spulciata tutto il forum e letto ogni intervento sostanzioso di Lola al riguardo prima di aprire questo thread. Ma non ho trovato nulla che riguardasse specificamente lo spignattare profumi, così eccomi qua: non sto più nella pelle dalla voglia di provare e chiedo consiglio.
Da quel poco che sono riuscita a reperire in Rete, la questione di base è semplice: alcool, acqua (o jojoba) e olii essenziali. Anche i più sommi profumieri usano più o meno questo procedimento. Ma come per la cucina, non bastano olio, sale e padelle per fare manicaretti!
Non inorridite: vorrei cominciare ad "allenarmi", ma senza spendere un patrimonio. Così ho pensato che per cominciare, gli olii più preziosi potrei comprarli "ricostituiti" (come gli pneumatici...


Ma c'è una questione fondamentale: gli olii essenziali diluiti con petrolati non si sciolgono in alcool; avete qualche dritta per scoprire quelli diluiti con olio naturale? Oppure conoscete qualche marca che fa olii economici ma "buoni", ovvero non mescolati a schifezze?
Inoltre: ho letto che per "fissare" il profumo, oltre agli olii "fondo", si può usare un goccio di glicerina. Ci sono anche altre robacce velenose che servono allo scopo, ma la glicerina mi pare la più accettabile. Secondo voi è vero? Funziona? Non fa male in un profumo?
Altra questione. Vorrei comprare almeno un (1) libro

Ultima domanda (me ne verranno altre, già lo so). Probabilmente andrò qualche giorno in Tunisia. So che nei Paesi arabi ci sono mille negozietti che vendono mille profumi ed olii essenziali. C'è da fidarsi? E' una buona occasione per fare acquisti o prenderei fregature?
Ringrazio chiunque voglia/possa rispondermi...
