


È semplice, basta lavorare con una pasta fluida, ho iniziato dalla zebratura perché voglio arrivare a fare un sapone tigrato.
Dopo aver dato un occhio a diversi saponi, immagini e tutorial ( ce ne sono tanti ), ho optato per questa tecnica perché mi sembra più semplice e d'effetto.
La ricetta è un po' diversa dalla mia solita per % dei grassi.
Acqua al 35 %
NaOH sconto 5 %
Sodio gluconato 0,4 % del peso del sapone fatto
Sodio lattato q.b.
Babassu 5 %
Cocco 20 %
Palma 25 %
Burro karité 3 %
Oliva 40 %
Ricino 7 %
3 Colori
Bianco sporco : TiO2 + ossido giallo + carbone vegetale
Verdino : ossido di cromo + TiO2 + ossido giallo + ultramarino blu + FD&C giallo e blu + carbone vegetale
Verde scurissimo : carbone vegetale + ossido di cromo + ultramarino blu
Stavolta Tagliar, son riuscita a fare qualche foto da sola, sono brutte perché non potevo perdere tempo, pena, pasta di sapone addensata.

Tutti i colori sono mischiati e dispersi in caprilico caprico trigliceride


A 32 °C con questa ricetta i grassi sono trasparenti ancora.

Dopo una velocissima frullata ho diviso nei 3 contenitori, aggiunto i colori predispersi e frullato 2 secondi. Poi aggiunto la fragranza.

Questa è la consistenza della pasta di sapone dopo l'aggiunta di fragranza.

Si versa il primo colore

Le ultime linee sono piu strette perché ho usato il contenuto di un bicchierino per 3 righe.



Si procede alternando i colori fino a finirli.