
Eccomi qui con un altra mia prova nel frattempo che la precedente si asciughi ..
Non me ne vogliano le spignattatrici brave , ma io ancora non me la sento di fare il sapone da me (prima o poi spero di riuscirci) , allora nel frattempo mi diletto con cose "sempliciotte".
Io sono fissata con i dolci (non da mangiare , solo come creazioni) e quindi mi "concentro" su questo argomento

Oggi ho fatto la prova cupcake , e il mio cruccio è sempre sul frosting , quindi oggi ho provato con il melt & pour ed il sapone rilavorato.
Ecco qui i risultati :
N.1
questo cupcake ha la base melt & pour , con l'aggiunta di olio di karitè , colorante ed olii essenziali ai frutti di bosco e visto che l'ho calata nelle formine , nessun problema...
Il problema (come potrete immaginare) sta nel frosting (sempre melt &pour)... che ,vi prego , piuttosto fatemi camminare sui carboni ardenti , ma NON lo rifarò mai più con questo metodo... INOLTRE (per me) il risultato è troppo "lucido" ... (le decorazioni sono zuccherini)

N.2
questi due invece , hanno sempre la base melt and pour (identica a quella sopra) MA il frosting è fatto con sapone di marsiglia rilavorato con l'aggiunta di burro di cocco , acqua distillata , cosgard , vit.E , coloranti alimentari e olio essenziale.
Anche se il procedimento è un po laborioso , sono MOLTO soddisfatta del risultato perchè sono riuscita a creare la crema senza grumi bella liscia e soffice , non lucida ma soprattutto si asciuga presto , si indurisce e si può utilizzare da subito (decorazioni con zuccherini e orsetto/girella/caramella melt and pour )

Vi lascio inoltre una terza immagine (realizzata sempre con la tecnica n.2) solo fatta da piu' vicino , cosi' da vedere meglio il frosting.

Cosa ne pensate ?
Se vi può interessare , vi scrivo ingredienti con grammature usate da me , e procedimento.
Fatemi sapere.
Un grande abbraccio
