I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ciao a tutte/i, vi posto una ricetta che faccio da un po' di tempo, spero vi piaccia.
Io adoro farmi le maschere di tutti i tipi: argille di vari colori, gel, con estratti di frutta, polvere di frutta...sul sito glamour cosmetics mi aveva incuriosito l'estratto di papaya per le sue proprietà emollienti e schiarenti... e quindi, detto, fatto.
E' una maschera molto piacevole e il suo profumo al miele la rende proprio una coccola.
La lascio in posa circa 10 minuti e dopo il risciacquo la pelle è subito setosa e luminosa.
RICETTA
FASE A:
Acqua a 100
xantana 0.2
Carbopol Ultrez 21 0.4
Glicerina 3
Acqua di rose 20
FASE B:
Olivem 1000 6
B. karite 4
B. cacao 2
O. di mandorle 2
O. di soia 4
O. di Argan 2
O. di riso 3,5
O. di girasole 1,5
Tocoferolo 1
cera d'api 1
FASE C:
Papaya (GC - Fruit "Papaya" di glamour cosmetics) 7
Allantoina 1
polvere di miele (Aromazone) 4
Sol. sodio ialuronato 1% 5
Umectol 1
Pantenolo 1
cosgard 0.6
Ciao pupix, purtroppo non sono molto ferrata riguardo alle maschere e non saprei giudicare bene. Io di solito mi faccio la pappetta veloce con acqua e argilla o polveri varie, tanto per darti un'idea. Però mi sembra che anche qui l'allantoina sia troppa e secondo me è uno spreco usarla per una maschera. Meglio metterla in una crema al 0.3%.
Le gravi catastrofi naturali reclamano un cambio di mentalità che obbliga ad abbandonare la logica del puro consumismo e a promuovere il rispetto della creazione. Albert Einstein
Ciao pupix ,entro e rientro e controllo se ci siano commenti..ma nada.Allora chiedo ignorantemente da cosa si differenzia questa maschera da una crema?il sistema emulsionante con olivem 1000 a 6% che in questa percentuale non usiamo per le creme? O la presenza di cera d api ? Che sinceramente ho usato solo per il balsamo sos labbra e burrocacao di lola
Oppure
L'allantoina in fase C a 1% che mettiamo in fase A in un altra percentuale? perdonami ma l unica maschera che ho riprodotto e' quella scrub di fluor che adoro e sono alla ricerca di altre maschere efficaci da replicare e prima di fare castronerie preferisco avere delle certezze ..grazie in anticipo
Edit :mulaki non fluor ,fluor era il bagnoschiuma scub
Ultima modifica di Gyngyllina il 19/06/2016, 23:12, modificato 1 volta in totale.
prugnetta ha scritto:Ciao pupix, purtroppo non sono molto ferrata riguardo alle maschere e non saprei giudicare bene. Io di solito mi faccio la pappetta veloce con acqua e argilla o polveri varie, tanto per darti un'idea. Però mi sembra che anche qui l'allantoina sia troppa e secondo me è uno spreco usarla per una maschera. Meglio metterla in una crema al 0.3%.
visto che è una maschera e dopo 10 minuti si risciacqua, volevo ottenere un blando effetto esfoliante. Spero di non aver toppato.
Alla fine hanno capito che l'allantoina non esfolia. E' più probabile che ci sia riuscito il tuo estratto di papaia.
gyngyllina la differenza tra una maschera e una crema è che nella maschera non hai bisogno di stare bassa coi grassi, devi per forza farla densa e poco acquosa, non serve fare una cascata e gli oli possono essere scelti tutti tra quelli con proprietà cosmetiche infischiandosene che vadano rancidi o puzzino osi spalmino male. Gli attivi possono essere messi in dose normale e funzioneranno il triplo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:Anche se ne mettete di meno della percentuale classica vale comunque il doppio: state applicando il prodotto in patch occlusivo e in grosso strato, quindi tutto quello che mettete viene come moltiplicato in potenza. Potete quindi fare le avare e va benissimo lo stesso. Pesare la maschera per capire di che peso si parla e in che percentuale aggiungere cosa ha un senso.
Gyngyllina ha scritto: Ciao pupix ,entro e rientro e controllo se ci siano commenti..ma nada.Allora chiedo ignorantemente da cosa si differenzia questa maschera da una crema?il sistema emulsionante con olivem 1000 a 6% che in questa percentuale non usiamo per le creme? O la presenza di cera d api ? Che sinceramente ho usato solo per il balsamo sos labbra e burrocacao di lola
Oppure
L'allantoina in fase C a 1% che mettiamo in fase A in un altra percentuale? perdonami ma l unica maschera che ho riprodotto e' quella scrub di fluor che adoro e sono alla ricerca di altre maschere efficaci da replicare e prima di fare castronerie preferisco avere delle certezze ..grazie in anticipo
Edit :mulaki non fluor ,fluor era il bagnoschiuma scub
Ciao Gyngyllina, la cera d'api l'ho messa solo perché ne ho davvero tanta da smaltire e mi sembrava carino metterla in una maschera piuttosto che in una crema, visto che dopo viene risciacquata, non è indispensabile usarla, ma aiuta nella densità e nel tocco asciutto, puoi tranquillamente non metterla come del resto l'allantoina.