Ricetta (identica per tutti, tranne per il n.14):
strutto: 60%
olio di cocco: 20%
olio di palma raffinato: 10%
olio d’oliva: 5%
olio di ricino: 5%
soda: sconto 5%
turpinal (tetrasodio etidronato al 30%): 0,2% dei grassi
1° SAPONE: PAPAVERINO (fragolino reloaded)
grassi saponificati: 800 g
acqua: 38% dei grassi
profumazione: o.e. lavandino (13 g) + fragranza per sapone di Glamour Cosmetics (n. 25) avuta in omaggio da provare (circa 10 ml)
colori: in 2/3 (parte bianca) ho messo biossido di titanio e semi di papavero; nel restante 1/3, red (GF) + mica ooh la la (U-Makeitup)
Unito grassi e soda a circa 42°C, frullato fino ad un nastro leggero, profumato, diviso la pasta di sapone in 1/3 e 2/3 (colorate come descritto sopra), versata la pasta bianca sotto, sopra quella rossa, ancora un po’ di pasta bianca sopra, fatti i ghirigori e infine messi i brillantini multicolor.
Eccolo terminato:
2° SAPONE: “BURNING STARS” RELOADED
grassi saponificati: 800 g
acqua: 38% dei grassi
profumazione: fragranza foglie d’olivo (13 g) di GC + fragranza per sapone di Glamour Cosmetics (n. 39) avuta in omaggio da provare (circa 10 ml)
colori: 1/2 con biossido di titanio (per il bianco), 1/4 con red (GF) + poca mica fiery fusion (U-Makeitup), 1/4 con yellow (GF) + mica sunset duzzler (U-Makeitup)
decorazione: stelle fatte col melt&pour opaco di GF + mica crystal white (Gisellamanske)
Unito grassi e soda a circa 42°C, frullato parecchio (la pasta era molto fluida, tanto che abbiamo dovuto anche aspettare un po’ prima che si addensasse un poco), profumato e diviso la pasta di sapone in 1/2, 1/4 e 1/4 (colorate come descritto sopra).
Abbiamo versato nello stampo un po' di pasta bianca, poi abbiamo versato un po' di pasta rossa e un po' di pasta arancio come fatto per il burning stars originale, poi ancora pasta bianca, rossa e arancio e via così fino in cima, dove abbiamo swirlato leggermente, messe le stelline e dei glitter multicolor:
3° SAPONE: PEACOCK
grassi saponificati: 1000 g
acqua: 38% dei grassi
profumazione: o.e. litsea (32 g) + o.e. pompelmo rosa (7 g)
colori:
- in 1/6 mica burlesque (U-Makeitup)
- in 1/6 mica blue moon (U-Makeitup)
- in 1/6 mica lemon sherbert sparkle (U-Makeitup)
- in 1/6 mica harlequin shimmer (U-Makeitup)
eccoli in foto gia nelle squeeze bottle:
- nel restante 1/3 TiO2 (disperso in acqua)
Unito grassi e soda a 40°C, frullato fino ad emulsione, profumato, diviso la pasta di sapone come descritto sopra, messi i colori nelle squeeze bottle (anche il bianco che non vedete in foto) e versati i colori alternati nello stampo come da foto:
all’inizio:
verso la fine:
abbiamo poi passato uno spiedino ripetutamente come da foto:
e infine ripassato a formare le onde:
Ecco le saponette dopo averle rifilate con la mandolina perché la superficie si era un po’ rovinata (ho fatto cadere la pellicola per alimenti sulla superficie appena prima di mettere il sapone sotto la coperta

):
Particolare di una fetta:
4° SAPONE: LAVANDA&CICLAMINO
grassi saponificati: 800 g
acqua: 38% dei grassi
profumazione: o.e. lavandino (14 g) + fragranza per sapone di Glamour Cosmetics (n. 8 ) avuta in omaggio da provare (12 g)
colori:
- in 1/5 un mix di mica soft amethyst + purple passion + virtuous violet (U-Makeitup)
- in 1/5 mica ooh la la (U-Makeitup)
- in 1/5 mica cyclam (Gisellamanske)
- in 1/5 mica peachblow (Gisellamanske)
- in 1/5 TiO2 (disperso in acqua)
Unito grassi e soda a 41-42°C, frullato per bene (volevamo addensare un po’ la pasta, ma è rimasta abbastanza liquida, tanto che poi abbiamo aspettato un po’ prima di versarla), profumato, diviso la pasta di sapone come descritto sopra, versati i colori nell’ordine riportato, cercando di movimentare la superficie di ogni strato prima di versarci il successivo; infine messi sopra i glitter multicolor.
5° SAPONE: BASI PER CUPCAKES
6° SAPONE: PEACOCK 2
a differenza del primo peacock (83,3 g grassi/saponetta), qui abbiamo aumentato la quantità di grassi/saponetta, in modo da avere saponette un pochino più alte.
grassi saponificati: 900 g
acqua: 38% dei grassi
profumazione: o.e. elicriso del Madagascar (14 g) + aroma alimentare menta (13 g) + o.e. rosmarino (10 g)
colori:
- in circa 1/5 (290 g), blue (GF) + mica deep ocean (U-Makeitup) + mica magic blue (Gisellamanske)
- in circa 1/5 (290 g), mica dreamy aquamarine (U-Makeitup)
- in circa 1/5 (290 g), mica fiery fusion (U-Makeitup)
eccoli in foto:
- nel restante circa 2/5 (524 g), TiO2 (disperso in acqua)
Unito grassi e soda a 40-41°C, frullato fino ad emulsione, profumato, diviso la pasta di sapone come descritto sopra, messi i colori nelle squeeze bottle (anche il bianco che non vedete in foto) e versati i colori alternati nello stampo come da foto:
abbiamo poi passato uno spiedino sempre nella stessa direzione e poi ripassato a formare le onde:
Eccolo sformato, tagliato e il particolare di una saponetta:
7° SAPONE: CALENDULA E PAPAVERO
grassi saponificati: 800 g
acqua: 35% dei grassi
profumazione: o.e. lemongrass (31 g)
colori:
- in 1/3 (405 g), TiO2 (disperso in acqua)
- in 2/3 (810 g), orange e sunshine (entrambi di GF)
Unito grassi e soda a 40-41°C, frullato fino ad emulsione, profumato, diviso la pasta di sapone come descritto sopra, messi i colori, aggiunti nella parte bianca i semi di papavero, mentre nella parte arancio i petali di calendula.
Abbiamo messo nello stampo la metà della pasta arancio con la calendula, poi sopra la parte bianca con il papavero e sopra ancora la restante metà arancio, decorata con altri petali di calendula:
8° SAPONE: BASI PER CUPCAKES
9° SAPONE: SAPONETTE BIANCHE+CUPCAKE
grassi saponificati: 800 g
acqua: 30% dei grassi
profumazione: fragranza pumpkin pie (GF, 12 g) e almond milk (Sensory Perfection, 10 g)
colori: TiO2
Avremmo dovuto decorare le basi per cupcakes, ma il sapone si è ammassato e si è indurito nella sac-a-poche (colpa delle fragranze).
L’unica cosa che siamo riusciti a fare è stato versarne un po’ in un pirottino di carta e decorarlo con un’ortensia senza base avanzata dall’hydrangea soap, mentre il resto l’abbiamo messo nello stampo simil plumcake, da cui abbiamo ricavato 8 fette di cui solo 5 abbastanza decenti da poter essere decorate:
10° SAPONE: DECORAZIONI PER CUPCAKES E SAPONETTE BIANCHE
grassi saponificati: 800 g
acqua: 30% dei grassi
profumazione: o.e. arancio dolce, 6 g
colori: TiO2 e red (GF)
Unito grassi e soda a 41°C, frullato fino ad un nastro deciso, profumato e aggiunto TiO2 per sbiancare il sapone. Abbiamo poi lasciato lì il sapone fino a che ha raggiunto una consistenza ottimale per essere estruso con la sac-a-poche (circa un’oretta, mettendolo anche un po’ in freezer).
Abbiamo poi decorato le basi (sapone n.8 ) con diversi beccucci e aggiunto palline e altri saponcini avanzati da altri saponi. Spolverata di glitter dorati, argentati, ramati o multicolor:
Un po’ di pasta di sapone avanzata l’abbiamo messa in 3 pirottini, poi abbiamo colorato di rosa il resto con il colorante red e abbiamo sia decorato questi pirottini, sia riempito un altro pirottino e decorato anch’esso; abbiamo poi messo zuccherini vari e glitter multicolor:
Infine, con la stessa pasta rosa, abbiamo decorato le fette salvate del sapone n.9, insieme a zuccherini vari e glitter multicolor:
Qui alcuni cupcakes confezionati con dei cupcakes pods (di diversa misura) che fanno tanto professional:
11° SAPONE: ALBERELLI DI NATALE E DECORAZIONI PER CUPCAKES
grassi saponificati: 800 g
acqua: 30% dei grassi
profumazione: o.e. lavandino, 21 g
colori: TiO2, blue (GF) e miche deep ocean e bluemoon (U-Makeitup)
Unito grassi e soda a 40°C, frullato fino ad un nastro deciso, profumato, aggiunto un po’ di TiO2 per sbiancare il sapone e poi 360 g li abbiamo colorati in blu e li abbiamo colati in 7 pirottini, aggiungendo in ognuno di essi un cuore (vecchi saponcini):
Eccoli riempiti:
Al resto abbiamo aggiunto ancora del TiO2 per rendere la pasta bianca e poi abbiamo lasciato lì il sapone fino a che ha raggiunto una consistenza ottimale per essere estruso con la sac-a-poche (quasi due ore, mettendolo anche un po’ in freezer).
Abbiamo decorato:
- 6 di queste basi come fossero degli alberelli, aggiunti degli zuccherini azzurri a forma di fiocco di neve, palline di zucchero argentate e una stellina in cima fatta con del melt&pour e ricoperta di glitter argentati, il tutto poi spolverato di glitter multicolor
- una di queste basi come fosse un cupcake, con fiorellini fatti di melt&pour, palline di zucchero rosa e spolverato di glitter multicolor
- abbiamo poi provato a decorare 8 basi del sapone n.5 con diversi beccucci, aggiunto palline di melt&pour e palline di zucchero argentate. Infine spolverata di glitter multicolor:
12° SAPONE: BASI PER ALBERELLI DI NATALE
13° SAPONE: BASI PER ALBERELLI DI NATALE
14° SAPONE: DECORAZIONI PER ALBERELLI DI NATALE
Qui abbiamo cambiato la ricetta per avere una pasta di sapone che si addensi con più facilità, visto che per il n.11 abbiamo dovuto aspettare quasi 2 ore prima di poterlo estrudere con la sac-a-poche (e per l’occasione abbiamo aggiunto il burro idrogenato di macadamia che ci aveva dato problemi di ammassamento se usato oltre una certa %, ma che a bassa % dovrebbe aiutare l’addensamento)… peccato che sia stato tutto inutile, visto che siamo riusciti ad avere la pasta addensata al punto giusto dopo circa 1 ora e mezza e averla lasciata in freezer per 10 minuti!!
Ricetta:
strutto: 45%
olio di cocco: 15%
olio di palma raffinato: 10%
olio d’oliva: 8,5%
burro di cacao: 5%
burro di karitè: 5%
olio di palmisto (palm kernel): 5%
olio di ricino: 5%
burro di macadamia (idrogenato): 1,5%
soda: sconto 5%
turpinal (tetrasodio etidronato al 30%): 0,2% dei grassi
grassi saponificati: 800 g
acqua: 30% dei grassi
profumazione: o.e. bergamotto 10 g + aroma alimentare arancia 15 g
colori:
- 1/2 verde chiaro (mica pistachio di U-makeitup + green di GF)
- 1/2 verde scuro (mica emerald lagoon di U-makeitup + green e forest green di GF)
decorazioni: stelline fatte con melt&pour opaco + mica yellow (Gisellamanske) e glitter dorati, colate in uno stampo, affettate dello spessore desiderato e cosparse di glitter dorati; zuccherini di vario tipo
Unito grassi e soda a circa 40-41°C, frullato fino al nastro deciso, profumato, divisa la pasta in due, colorata come sopra e attesa affinchè si addensasse.
Abbiamo poi riempito la sac-a-poche con metà di ciascun colore e decorate le basi usando due beccucci Wilton (1M e 2D) che danno risultati molto simili. Infine abbiamo aggiunto zuccherini vari, messa la stella in cima e spolverato di glitter multicolor.
Ecco gli alberelli fatti con 5 basi del sapone n.12:
Ecco invece gli alberelli fatti con le 11 basi del sapone n.13:
Alcuni alberelli nei particolari:
