
invia immagini
Questa crema mani è spudoratamente copiata dalla "cremina piedi morbidi" di Karalisqui.
Volevo una crema mani corposa e coccolosa, che lasciasse la pelle nutrita ma non unta o appiccicosa.
L'utilizzo della sola xanthana mi ha permesso di ottenere una crema più idratante e di poter utilizzare il sodio lattato che altrimenti avrebbe smontato il carbomer.
È una crema semplice, ma a me piace molto. E il 18% di grassi neanche si sentono.
Fase A
Acqua a 100
Glicerina 3.5
Glicina 1
Allantoina 0.3
Xanthana 0.4
Fase B
Metilglucosio Sesquistearato 2
Pge3-metilglucosio Distearato 1
Alcool Cetilstearilico 1.5
Burro di Karitè 3
Burro di mango 3
Olio di cocco 3
Olio di riso 3
Tocoferolo 1
Jojoba 2
Caprilico/caprico Trigliceride 2
Olio di macadamia 1
Fase C
Dry Flo 1
Phenonip 0.5
Pantenolo 1
Sodio lattato al 60% 4
Fragranza Mughetto
VERSIONE PIU' SCORREVOLE E SETOSA ADATTA ANCHE PER IL CORPO:
Ho modificato leggermente la formula per ottenere una crema più scorrevole e setosa, ma ugualmente riparatrice, adatta alle mani ma anche al corpo.
E' una crema ricca adatta alle zone più secche e bisognose di nutrimento ed idratazione. Mi lascia le gambe morbidissime e vellutate. La utilizzo con piacere anche sul décoleté.
Si assorbe bene e non lascia traccia di unto

Fase A
Acqua a 100
Glicerina 5
Glicina (glicocolla) 1.5
Allantoina 0.3
Xanthana 0.4
Fase B (grassi 19%)
Metilglucosio Sesquistearato 1.5
Pge3-metilglucosio Distearato 1.5
Abil Care 0.5
Alcool Cetilstearilico 1
Burro di Karitè 2.5
Burro di mango 2.5
Tocoferolo 1.5
Olio di Avocado 2
Olio di Cacao 1.5
Caprilico/caprico Trigliceride 1.5
Olio di riso 2
Ethylhexyl Stearate 2
Coco Caprylate 2
Jojoba 1.5
Fase C
Sodio lattato al 60% 4
Umectol Vegetale 2
Trimetilglicina (betaina anidra) 2
Pantenolo al 75% 1,5
Dry Flo 0.5
Phenonip 0.5