Ciao Lola,
Discorso molto ampio è potremmo parlare per ore. Comunque nel mass market puro, ed in misura minore nel private label, questo preservante è difficilmente impiegabile (non per la qualità che è fuori discussione) principalmente:
1) incidenza costo formula (non solo dell'utilizzo del preservante in tale senso, ma anche nello sviluppo di una formulazione nuova e nel costo dello sviluppo (challenge test, non che costi moltissimo...)
2) normali consumatori (no consumactors) non riconoscerebbero i benefit e pertanto il mkt non ci pensa proprio (sono ancora no parabeni)
3) spesso nel private label gdo le formulazioni le fanno i terzisti che vogliono formule che non richiedano accortezze (la loro vera preoccupazione), ma vogliono delle formule "altopiano" che non diano alcun tipo di criticità e che richiedano meno sforzo di R&D, QC, Produzione e Reg possibile
4) dal punto qui sopra ci sarebbe da aprire una valanga di punti, anche condivisibili, ma lasciamo lì. Uno su tutti i tempi di sviluppo...
5) nel mass market di norma la materia prima che ha maggiore incidenza di costo in formulaè il profumo, pertanto...solo se piace la nota di rosa potrebbe avere una blanda chance.
6) il mass market non è pronto per questo tipo di mp. Case history (vedete voi se è a tema): nel 2015 Il Brand Bilboa per le emulsioni solari spray in bov è uscita con 2 formulazioni 10wr e 20wr etossilate abbastanza classiche, ma con un preservante non listato in formula (ed era, visto la posizione in inci) abbastanza alto...ciò significa che il mkt aveva fatto una scelta molto forte....differenziandosi molto bene ad es. da nivea e l'oreal (nello stesso tipo di prodotto emulsione solare in bov). Siamo nel mass market. Inoltre, il costo era praticamente lo stesso tra i tre brand...risultato nessun consumatore riconosceva lo sforzo fatto dal mkt e R&D del brand bilboa (=vendite inferiori a quanto ipotizzato) e giustamente hanno cambiato la formula per il 2016 (ottima, ma sempre vendite non all'altezza probabilmente), perché ho visto che quest'anno hanno ricambiato ulteriormente la formulazione (dall'inci deduco) per una più "economica". Magari hanno rinunciato a qualcosa perché non ben recepito dal consumatore e mal pubblicizzato dal mkt....
7) è sempre utile fare un giro in tutti i canali di distribuzione e vedere le differenze...

tanti alti motivi....
Sono sempre mie opinioni
Ciao