
Ho provato il nuovo condizionante, ovviamente ecobio, di AZ con lecitina http://www.aroma-zone.com/info/fiche-te ... aroma-zone, il cui nome commerciale è plantaquat nc https://www.ulprospector.com/en/eu/Pers ... ntaquat-NC e devo dire che ammorbidisce e districa molto meglio dell'esterquat! Finalmente sono soddisfatta del mio balsamo

In questa ricetta ho usato la percentuale quasi massima di condizionante ed oli perchè i miei capelli sono molto secchi e ricci.
Quindi chi ha i capelli più fini e più grassi deve abbassare al minimo il condizionante, cioè al 5%, il cetilstearilico e gli oli. Per amor di scienza ho provato anche i balsami con i condizionanti non ecobio, ma devo dire che questo mi piace molto di più perchè non mi "ammoscia" i ricci

Hanno fatto da cavia anche mia sorella e il mago, entrambi con cespugli ribelli e sono molto contenti del risultato

Ed ora la ricetta
fase a
gel di guar 1% 25
acqua di sorgente 20
miele bio millefiori 5
glicerina 4
sorbitolo puro 2
inulina 1
fase b
emulsifiant conditionneur vegetal 9
alcool cetilstearilico 3
burro di karitè bio grezzo 1
olio di cocco bio crudo 1
caprilico caprico trigliceride 7
fase c
pantenolo 1
phyto liss 2 http://www.aroma-zone.com/info/fiche-te ... -phytoliss
honeyquat 1 http://www.aroma-zone.com/info/fiche-te ... aroma-zone
keratin protect 2 http://www.aroma-zone.com/info/fiche-te ... aroma-zone
trimetilglicina 2
sodio lattato homemade 5
estratto idroglicerinato di amla homemade 6
oleolito di amla in olio extravergine d'oliva bio homemade 3
cosgard 0,6
fragranza GF banana 7 gtt
ph 5
