Ho quindi deciso di provarci, dopo qualche anno che tergiversavo perchè il mio problema era come fare i bignè di sapone.
Ricetta:
strutto: 40%
olio di cocco: 25%
olio di palma raffinato: 20%
olio d’oliva: 10%
olio di ricino: 3%
burro di karitè: 2%
acqua: 30% dei grassi
soda: sconto 5%
turpinal (etidronato di sodio): 0,1% dei grassi*
*messo solo nelle fette e dimenticato per le decorazioni.
1° giorno
Ho saponificato 300 di grassi: ho portato la pasta di sapone ad un nastro deciso, l'ho messa 3-4 volte un po' in freezer e frullata con le fruste elettriche perchè la volevo un po' spugnosa (ma lo è rimasta ben poco) e ho poi diviso la pasta di sapone in due: una parte l'ho lasciata così, mentre all'altra ho aggiunto un po' di colorante brown (water-based di Sensory Perfection) e le fragranze chocolate truffle (che dovrebbe scurire il sapone) e banoffee pie (entrambe di GF).
Infine ho messo tale pasta, alternando i colori, in uno stampo di silicone a fette di torta, riempiendo due cavità:

Ho poi cercato di fare dei bignè, prima aiutandomi con un cucchiaino e poi sfidando la sorte e modellando una pallina con le mani bagnate (avrei dovuto farlo con i guanti, ma non avevo dei guanti monouso, quindi non imitatemi!!!).
Ecco il risultato: alle fette ho tagliato i lati, in modo da far risaltare l'alternanza degli strati (davanti la fetta tagliata, dietro quella ancora da tagliare):

2° giorno
Stavolta ho saponificato 150 g di grassi, anche se ne sarebbero bastati molto meno... ma poi il minipimer come riesce a frullare?

Come prima cosa ho rilavorato i bignè perchè non mi piaceva troppo come erano venuti: dato che a questo punto la pasta di sapone è malleabile tipo pongo, ho lavorato con le mani i bignè del giorno prima, rendendoli più somiglianti a dei veri bignè, e poi ho colato sopra del melt&pour opaco di AZ colorato con lo stesso colorante brown di cui sopra.
Ecco come sono venuti:
- senza copertura:

- con copertura simil-cioccolato:

Anche in questo caso ho portato la pasta di sapone ad un nastro deciso e l'ho messa 3-4 volte un po' in freezer e frullata con le fruste elettriche.
Ad un po' di pasta di sapone ho aggiunto del biossido di titanio per farla più bianca, riempito una siringa per decorazioni e decorato le fette.
Ad altra pasta di sapone ho invece aggiunto la fragranza chocolate truffle e i coloranti brown e poco di sunshine (di GF) fino ad avere un color cioccolato, e con tale pasta ho terminato la decorazione.
Sulla parte laterale delle fette ho spalmato un pochino di pasta bianca e poi ho messo della granella di mandorle.
Ed ecco qua le fette di torta Saint Honorè:



Particolare della granella di mandorle:

Ed ora, chi vuole favorirne una fetta?

