


Essendo una novellina ovviamente ho pochi ingrediente, di conseguenza la cascata di grassi è estremamente semplice. Ho voluto formulare questa crema per pelli abbastanza secche come la mia.
FASE A
Acqua 68,4
Xantana 0,5
Glicerina 5
FASE B
Tocoferolo 1
Olio di jojoba 3,5
Olio di riso 3,5
Olio di mandorle dolci 4
Burro di karitè 5
Olivem 1000 5
FASE C
Cosgard 0,6
Soluzione all'1% di sodio ialuronato 3
Allantoina0,5
PRO: fresca, fluida e piacevole da applicare. La consistenza la trovo perfetta! Si asciuga velocemente e non unge ma lascia la pelle idratata a lungo.


CONTRO fa un po' di scia bianca: con i pochi ingredienti che ho credo sia inevitabile, anche se personalmente non l'ho trovata particolarmente fastidiosa, anzi, ti costringe a fare un bel massaggino che fa sempre bene alle gambe! Un altro contro è l'odore: non è facile da spiegare ma odore abbastanza di “cera”. Per coprire l'odore ho messo un aroma alimentare alla vaniglia ma quell'odore è comunque rimasto un po'.

Quindi avrei delle domande da fare alle più esperte così da potermi migliorare

Prima domanda: Se usassi degli infusi al posto dell'acqua, questo secondo voi coprirebbe un po' l'odore “ceroso”?
Seconda domanda: La consistenza abbastanza fluida della crema secondo voi da cosa è data? Ho frullato al punto giusto oppure è una questione di ingredienti? Perchè mi piacerebbe tanto riuscirla a fare uguale, la trovo veramente piacevole da stendere!
Terza domanda (e poi non rompo più eh!!): i primi giorni c'erano delle bollicine d'aria nella crema, ora sono andate praticamente via tutte...è normale?
Vi ringrazio già per il vostro aiuto e scusate se mi sono dilungata un po' nella descrizione!

