
La ricetta è la stessa per entrambi (1 kg di grassi):
cocco 40%
palma 20%
oliva 17%
strutto 15%
ricino 5%
babassu 3%
soda (sconto 5%): 149,7 g
acqua: 380 g invece dei canonici 300 g
al nastro: turpinal (1 cucchiaino)
profumazione: o.e. bergamotto e sandalo amyris (stemperati insieme a della polvere di iris)
1° SAPONE: LE PALME DI ANTO
E' stato nominato così perchè anto voleva fare le "palme"


La pasta di sapone è stata suddivisa (circa 200-250 ml per colore) e colorata con i seguenti coloranti:
- Red di Sensory Perfection
- Yellow colorante alimentare
- Plum di Gracefruit
- White di Gracefruit
Abbiamo versato i diversi colori poco alla volta nello stampo, alternandoli l'uno all'altro, con un movimento a zig-zag.
Al termine abbiamo fatto lo swirl con un bastoncino di legno. Ecco il risultato nello stampo (che stavolta non è stato avvolto nelle coperte ma lasciato libero e coperto solo col suo coperchio) e le saponette sformate oggi:


Direi che le palme sono state ottenute abbastanza bene

2° SAPONE: SAPONE SAN VALENTINO
Chiamato così perchè decorato con cuoricini di zucchero e altre decorazioni per torte che lo rendono molto romantico


Colorato variamente di rosa e giallino.
Ecco una visione d'insieme:

e alcuni nei particolari:


