Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
ho già fatto vari balsami, e mi sono sempre tenuta massimo sul 5-6% di grassi vari nella formulazione...perchè l'ho letto da qualche parte qui...
ma non c'è una "regola aurea" a riguardo come per le creme?
e per le maschere post shampoo? c'è chi mette 40%, chi come per il balsamo...illuminatemi
(ho cercato un pò nel forum ma niente)...
forse 40% di olio è una percentuale troppo alta per tutti... comunque secondo me dipende dalle necessità del capello in questione.. se è fino e liscio non si può abbondare con gli oli sennò escono unti..se li hai ricci,crespi,secchi allora è opportuno aumentare le percentuali..io sperimento spesso perchè in famiglia i capelli son diversi,in genere i balsami contengono meno percentuale di olio rispetto ad una maschera.
ma una cosa è fare una maschera pre shampoo con il 40% di grassi, un'altra è usarla come balsamo! io mi trovo bene con il 4-5% di grassi nel balsamo e ho i capelli abbastanza difficili. per chi ha i capelli lisci e sottile secondo me va bene anche un 2%..
"..poi certo per chi non e' abituato
pensare e' sconsigliato
poi e' bene essere un poco diffidente
per chi e' un po' differente.."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ma guarda che è tutto marketing. Prendi la formula di un balsamo, aggiungici un pochino di cetearyl alcohol così ti viene più denso, magari un pochino di olio in più se proprio vuoi, scrivici sopra maschera e prescrivi di tenerlo in posa dieci minuti invece che qualche minuto ed avrai trovato il modo di vendere un prodotto in più a prezzo più alto.
Non sono così diverse le maschere dai balsami, magari un pochino meno annacquate.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
La cosa che personalmente non ho ben capito è che se ci provo io a mettere simili percentuali di cetilstearilico in una maschera, mi restano i capelli tutti inzaccherati.. cosa che non succede con i prodotti commerciali (né con i miei balsami che hanno le cere al minimo sindacale). Ci sarà qualche ingrediente/trucco formulativo per facilitare il risciaquo della maschera che io non riesco a cogliere?
The world was discovered in perfume's wake. M. Aftel
Mettono di sicuro più condizionante. La densità non si può fingere; i gelificanti non si possono usare perchè incompatibili, quindi o si aumenta il cetilstearilico, o il condizionante, altro modo non c'è.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."