Premetto che ho tanti capelli.. che in genere con gli shampoo commerciali lavo i capelli ogni 5 gg circa..che ho la chioma dalle punte secche, ma dalla cute leggermente grassa con dei problemucci di forfora (o credo meglio dermatite seborroica...) insomma…un piccolo macello!
Dopo tanto provare e provare, mi sono decisa a fare lo shampoo da me..ecco la ricetta, poi di seguito il procedimento e infine le mie personali recensioni!
Fase A
Sodium lauroyl sarcosinato 15
Cocamidopropil betaina 13
Coco glucosyde e glyceryl oleate 5
Lauryl glucoside 6
o.e. tea tree 3 gtt
conservante 1 (Phenoxyethanol, Caprylyl Glycol)
Fase B
Infuso di erbe (rosmarino, ortica, salvia) a 100
Glicerina 5
Gomma xantana 0.3
Proteine del grano liquide 1
Piroctone olamine 0.7 (in qualche goccia d’alcool)
(SAL 13.9%)
Procedimento: in una ciotola ho messo in ordine, sarcosinato, Coco glucosyde e glyceryl oleate, lauryl glucoside (quest’ultimo essendo in pasta, l’ho stemperato direttamente negli altri tensioattivi senza scaldarlo). Poi ho aggiunto l’o.e. e infine il conservante. Questa fase già mi sembrava abbastanza densa di suo..poi ho aggiunto piano piano la fase B, ovvero l’infuso con la glicerina e la xantana…il tutto si è leggermente liquefatto, ma comunque la densità continuava a essere buona!
Infine ho aggiunto le proteine, il piroctone e la betaina per ultima…
Ho aggiustato il ph a 5…premetto che io ho le cartine di AZ, che a detta di molti non sono precise…io infatti dopo aver aggiunto acido lattico, ho misurato il ph e mi dava 5.5…visto che stava cominciando a liquefarsi il tutto, ho immaginato che stessi andando oltre il ph corretto e ho lasciato così come stava!
Che dirvi?? Consistenza buona…prima di cominciare l’opera, immaginavo venisse fuori uno shampoo liquidino ed invece….
quando lavo i capelli…lava!! Schiuma giusta e a bolle piccole, ma sufficiente per darmi quella sensazione di “lavaggio”! i capelli durano…non tanto quanto prima con gli shampoo commerciali..però, non mi lamento! Per il momento no forfora…poi vedremo dopo ripetuti lavaggi! L’unica cosa..giorni fa sono andata a controllarlo e mi è parso dare piccoli segni di separazione…può essere?
e poi...in Basi dello Spignatto, avevo letto che il Lamesoft (ovvero coco glucosyde e glyceyl oleate) non si conteggia nella SAL..io l'ho considerato...ho sbagliato?

GRAZIE!

