Ricetta, per 1 kg di grassi
900 g di olio extravergine di oliva
100 g olio di alloro
10 gocce oleoresina di rosmarino
300 g acqua
113,4 g NaOH (sconto 16,6%).
Per un errore non ho considerato che l'indice di saponificazione 0,198 per l'olio di alloro è per la potassa e non per la soda, e non l'ho convertito. con 113,4g di soda lo sconto dunque non è 6% ma 16,6%
Correzione: per ottenere un corretto sconto soda del 6% , utilizzando l'indice di saponificazione 0,141 che è convertito per la soda, la quantità corretta di soda è 127,9 g
L'olio di alloro è denso,quasi gelloso...è un verde smeraldo meraviglioso, si ottiene un bel sapone verdino uniforme senza alcun colorante
ecco, ha un profumo mooolto intenso, e ho cercato di dare una nota meno forte a questo profumo aggiungendo al nastro, sciolti in un cucchiaino di maizena:
6 gocce oe di citronella
10 gocce oe di cedro Himalaya
10 gocce oe di pino mugo
4 gocce oe di noce moscata
La profumazione è rimasta quella dell'oe di alloro ma ha assunto una nota più verde e la citronella ricorda quasi il marsiglia
niente male!
Per le fette ho usato un cartone del latte come stampo e si vede : ha scaldato a manetta ed è rimasto l'alone scuro, anche se prende quasi tutta la fetta dunque non è nemmeno male da vedere
Sono soddisfatta, volevo un sapone rusticone ma anche spocchioso, ispirato all'aleppo...
