Tonico alle erbe indiane e ibisco

I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te

Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty

Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
athena
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 2657
Iscritto il: 25/07/2008, 21:39
Località: treviso ma sicula DOC

Tonico alle erbe indiane e ibisco

Messaggio da athena »

Con il beneplacito e i consigli di "mani di fata"come amo definire la carissima esperta Chiarachiara,ho realizzato il mio primo tonico "serio"!
All'inizio volevo fare solo un infuso di erbe indiane,ma poi,ipotizzando che il colore non sarebbe stato dei migliori ci ho aggiunto anche l'ibisco che,oltre a dare una bella tinta simile alla prugna,ha anche belle proprietà antiossidanti!

Tonico alle erbe indiane e ibisco:
-infuso di erbe indiane (spice of India) e ibisco a 100
-aceto di more (ricetta di cri) 30%
-retinyl palmitate 20 gocce
-fitocheratina in polvere 0,2 %
-polvere di miele 0,3 %
-allantoina 0,5 %
-azeloglicina 5 %
-pantenolo 1%
-proteine dell'avena liquide1% (gracefruit)
-proteine della seta liquide1% (dragonspice)
-glicerina 1%
-un cucchiaino scarso di argilla rosa
-umectol 1%
-soluzione di sodio ialuronato 3% (soluzione 1%)
-5 gocce oe di palissandro
-3 gocce oe di lavanda
-2 gocce oe di mandarino
-solubol 60 gocce (ha abbondato data la presenza della fragranza,anche se,a mio avviso,il solubol non solubilizza un c….o)
-fragranza mora caritse
-cosgard 0,7%
Prima di tutto ho preparato l’infuso che ho filtrato diverse volte(na’ sudaata),poi,come da consiglio di Chiaretta,ho solubizzato gli oli essenziali e la fragranza col famoso solubol.In una ciotolina a parte ho messo la soluzione di sodio ialuronato con pantenolo,umectol,allantoina,fitocheratina,miele,retinyl palmitate,azeloglicina,proteine dell’avena e della seta,glicerina e argilla.Una volta mescolato bene il tutto,ho aggiunto man mano la pappetta di oe e fragranza l’infuso fino a raggiungere 100 e gr e il cosgard.
Il ph era tra 4 e 5 e l’ho lasciato così anche se,purtroppo,le cartine usate sono quelle di AZ (le altre non sono riuscita a trovarle)…
E' leggermente appiccicoso,ma una volta asciugato la sensazione vischiosa non la percepisco piu'.
Grazie Chiaraaaaaa!


Immagine
athena
Bon jovi:IT'S MY LIFE!
Avatar utente
Bimba80
moderatrice
moderatrice
Messaggi: 6014
Iscritto il: 27/12/2008, 15:52
Località: Puglia

Re: Tonico alle erbe indiane e ibisco (ricetta di athena)

Messaggio da Bimba80 »

Eau Lente ha scritto: "Quali erbe indiane che sono curiosa?
Attenzione che nel tempo anche loro si *ossidano* cambiando colore...ed odore..."


athena ha scritto: "@Eau Lente, prima che il tonico vada a male ti assicuro che l'avrò fatto fuori! Per quanto riguarda le erbe, sono quelle che vedi in foto: polvere di rosa, di limone, neem, mati multani e manjishta."

chiarachiara ha scritto: "eccolo!! brava!! è venuto bene"