All'inizio volevo fare solo un infuso di erbe indiane,ma poi,ipotizzando che il colore non sarebbe stato dei migliori ci ho aggiunto anche l'ibisco che,oltre a dare una bella tinta simile alla prugna,ha anche belle proprietà antiossidanti!
Tonico alle erbe indiane e ibisco:
-infuso di erbe indiane (spice of India) e ibisco a 100
-aceto di more (ricetta di cri) 30%
-retinyl palmitate 20 gocce
-fitocheratina in polvere 0,2 %
-polvere di miele 0,3 %
-allantoina 0,5 %
-azeloglicina 5 %
-pantenolo 1%
-proteine dell'avena liquide1% (gracefruit)
-proteine della seta liquide1% (dragonspice)
-glicerina 1%
-un cucchiaino scarso di argilla rosa
-umectol 1%
-soluzione di sodio ialuronato 3% (soluzione 1%)
-5 gocce oe di palissandro
-3 gocce oe di lavanda
-2 gocce oe di mandarino
-solubol 60 gocce (ha abbondato data la presenza della fragranza,anche se,a mio avviso,il solubol non solubilizza un c….o)
-fragranza mora caritse
-cosgard 0,7%
Prima di tutto ho preparato l’infuso che ho filtrato diverse volte(na’ sudaata),poi,come da consiglio di Chiaretta,ho solubizzato gli oli essenziali e la fragranza col famoso solubol.In una ciotolina a parte ho messo la soluzione di sodio ialuronato con pantenolo,umectol,allantoina,fitocheratina,miele,retinyl palmitate,azeloglicina,proteine dell’avena e della seta,glicerina e argilla.Una volta mescolato bene il tutto,ho aggiunto man mano la pappetta di oe e fragranza l’infuso fino a raggiungere 100 e gr e il cosgard.
Il ph era tra 4 e 5 e l’ho lasciato così anche se,purtroppo,le cartine usate sono quelle di AZ (le altre non sono riuscita a trovarle)…
E' leggermente appiccicoso,ma una volta asciugato la sensazione vischiosa non la percepisco piu'.
Grazie Chiaraaaaaa!
