crema viso elementare

I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te

Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty

Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Caramella
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 66
Iscritto il: 16/01/2011, 10:10

crema viso elementare

Messaggio da Caramella »

Care ragazze,
la mia mamma ha finito la crema viso.
Compra sempre un barattolino della crema più scrausa ed economica che trova nei super/discount, col risultato che per la modica cifra di un euro si spalma delle robe che nella migliore delle ipotesi non le danno alcun beneficio (non è una donna che spende molto per la cura di sè).
Mi sono resa conto che due cosette per metter su una crema ce l'avrei, e vorrei scongiurare l'acquisto di un nuovo orrido barattolo di pseudocrema. Per me sarebbe la prima crema che faccio, e anche se ho mezzo attivo in croce, ci vorrei provare, ovviamente col vostro aiuto. Certo non sarà una crema antirughe, ma non può essere peggiore di quelle che usa di solito, giusto??? Che dite faccio bene?
Ovviamente prima di fare guai, vi sottopongo la mia timida ricetta (e mi scuso per la sua pochezza!)
Ah! Mamma non ha nè pelle grassa che si unge, nè molto secca. E' spessa e morbida, senza particolari problemi, tranne quelli comuni per i suoi 60 anni. Solo qualche punto nero, che magari con meno paraffina se ne va anche, chi lo sa.
Ecco qui:

Acqua distillata a 100
Xantana 0,5
Glicerina 5

jojoba 2
riso 3,5
tocoferolo 2,5
burro di karitè 2
olivem1000 5

pantenolo 2
proteine idrolizzate del riso in soluzione 1
gel d'aloe 2
allantoina 0,5

Paraben K 10 gtt
Acido citrico a pH 5,5
OE lavanda 4 gtt

Non ho molto altro a disposizione....solo un altro paio di burri e di oli (ma non pregiati) e la cera d'api :oops:


Ricetta definitiva

Acqua distillata a 100
Xantana 0,4
Glicerina 3

Jojoba 3,5
Riso 2
Tocoferolo 1,5
Burro di karitè 2
Olivem 1000 5

Pantenolo 2
Proteine del riso in soluzione 1,5
gel d'aloe 4
allantoina 0,5

Paraben K 10 gtt
OE lavanda 3 gtt

Seconda versione

Infuso di malva a 100
Xantana di grado trasparente 0,3
Glicerina 3

Jojoba 3,5
Tocoferolo 1,5
Burro di karitè 2
Olivem 1000 4

Oleolito di lavanda in olio di riso 2
Pantenolo 2
Proteine del riso in soluzione 1,5
Gel d'aloe 4
Allantoina 0,5

Cosgard 0,6
OE lavanda 3gtt

La consistenza è giusta, ovvero è morbida, non compatta, ma non fluida.
Fa la scia bianca, e ho capito finalmente cos'è, ma a dire il vero non mi crea grossi problemi questa questione; ad ognimodo voglio imparare a ridurla di poco poco.
Altra cosa da migliorare è il tocco, ovvero, credo, la cascata dei grassi. La crema si asciuga abbastanza in fretta mentre si spalma per togliere la scia, ed in effetti la sensazione finale è di estrema morbidezza, asciutta, ma lascia una sensazione un po' "pesante" (ma la percentuale di grassi non è alta), direi forse burrosa (devo abbassare il karitè?)..un dettaglio, ma insomma da ragionarci su!
Dopo un po' di tempo l'odore dell'olivem 1000 ha preso il sopravvento sulla lavanda.
Ultima modifica di Caramella il 01/03/2012, 14:17, modificato 3 volte in totale.
piccante

Re: crema viso elementare

Messaggio da piccante »

la cera d'api sul viso in genere si evita, però se proprio ce la vuoi mettere, non superare 0.5 %, io avrei diminuito anche il burro, ma se dici che la tua mamma non ha problemi di pelle grassa, allora dovrebbe idratarle bene la pelle

anche la glicerina forse sarebbe meglio metterne 3 anzichè 5, dicono fa effetto appiccicaticcio

per il resto non sono esperta, quindi meglio aspettare i pareri delle scientifiche del forum ...
Caramella
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 66
Iscritto il: 16/01/2011, 10:10

Re: crema viso elementare

Messaggio da Caramella »

Ciao piccante!
Si la glicerina mi sa che è troppa, credo proprio che scenderà a 3! :lol:
Avatar utente
Serena
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 8451
Iscritto il: 12/11/2006, 18:07
Località: Trieste

Re: crema viso elementare

Messaggio da Serena »

Carina che sei Carame'! :amour:
There's a weight on you, but you can't feel it
Livin' like I do it's hard for you to see it.
Was I hurt too bad? Can I show you daylight
How could I be sad when I know that you might
Avatar utente
TANYA
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 2094
Iscritto il: 28/03/2009, 23:32
Località: NAPOLI

Re: crema viso elementare

Messaggio da TANYA »

caramella,secondo me è proprio carina.
e non è per niente vuota.
dai buttati e posta una foto. :love:
Avatar utente
chiarachiara
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 3010
Iscritto il: 26/03/2009, 0:08
Località: milano

Re: crema viso elementare

Messaggio da chiarachiara »

la tua mamma sarà molto felice!! e la sua pelle anche!! :cin:

caramella,è carina come crema,se vuoi aggiungere qualcosa di idratante,mettici del miele,in fase A (1.5-2%)
abbassa si la glicerina.
qualche consiglio:
io invertirei le % di jojoba e riso e abbasserei a 1.5% il tocoferolo
il karitè è asciutto e ti dà anche un pelo di consistenza.se lo lasci a 2,anche 3, puoi pure abbassare a 0.3-0.4 la xanthan (frullala a lungo)che col caldo poi la sente..

se vuoi puoi anche aumentare l'aloe,che a 2 è come non metterla..
proteine,se liquide anche a 1.5-2%

x sciogliere senza fastidi l'allantoina,pesa le proteine e poi ce la metti sopra e la lasci lì x il tempo che impieghi a preparare il resto ed emulsionare,così si "imbibisce" (si dice così?) bene e al momento di metterla devi solo dare una mescolata al volo.

buon divertimento!! ;)
Chiara
Avatar utente
tagliar
Moderatrice VIP
Moderatrice VIP
Messaggi: 19793
Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
Località: Milano

Re: crema viso elementare

Messaggio da tagliar »

Sarà l'ennesima volta che lo chiedo riguardo alle proteine (di qualunque genere siano), ma...

proteine del riso: in che forma? Polvere o in soluzione?

(ti ho messo io "progetto" nel titolo)
Immagine

“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Caramella
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 66
Iscritto il: 16/01/2011, 10:10

Re: crema viso elementare (progetto)

Messaggio da Caramella »

Oooops, chiedo scusa: proteine idrolizzate del riso in soluzione!
Avatar utente
tagliar
Moderatrice VIP
Moderatrice VIP
Messaggi: 19793
Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
Località: Milano

Re: crema viso elementare (progetto)

Messaggio da tagliar »

Aggiungilo nella ricetta in cima.
Immagine

“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Avatar utente
tamy9
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 517
Iscritto il: 31/01/2010, 17:17
Località: Provincia di Siena

Re: crema viso elementare (progetto)

Messaggio da tamy9 »

Per essere la tua prima crema è molto carina......gli ingredienti essenziali ci sono.... :) Complimenti :cin:
Appena puoi ci metti la fotina? :winkle:
Caramella
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 66
Iscritto il: 16/01/2011, 10:10

Re: crema viso elementare (progetto)

Messaggio da Caramella »

Grazie a tutte per le risposte!!!!! evviva, adesso che c'ho il permesso mi sa proprio che mi butterò!
Un grazie particolare a chiarachiara per i consigli dettagliati e preziosissimi, che seguirò :ok:
Che dire, vediamo se stasera riesco a concretizzare qualcosa: ogni volta che devo spignattare qualcosa sembra che devo dipingere la gioconda, e ho bisogno di calma, taaaanto tempo e concentrazione......vi farò sapere sicuramente, così posto la ricetta definitiva e se tutto va a buon fine posto pure una foto! speriamo non venga fuori una bella ricottina........ :lol:
Avatar utente
chiarachiara
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 3010
Iscritto il: 26/03/2009, 0:08
Località: milano

Re: crema viso elementare (progetto)

Messaggio da chiarachiara »

ma noo,vedrai che ti verrà benebene ;)
Chiara
Caramella
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 66
Iscritto il: 16/01/2011, 10:10

Re: crema viso elementare (progetto)

Messaggio da Caramella »

Alloooora!
L'ho fatta! Metto la ricetta definitiva nel primo post come da regolamento!

Ho messo subito a sciogliere l'allantoina nelle proteine..... :oo: miracolo miracoloso, si è volatilizzata quando sono andata a toccarle per metterle nella crema a freddo!!
Per il resto, la crema è venuta, l'emulsione è riuscita, è andato tutto bene.....ma c'è qualcosa che non mi convince!
L'odore non è professcional, ma non è neanche male. Sulla pelle, la lascia molto morbida, di sicuro se la rifarò per me ci vanno meno grassi. No, quello che non mi convince è il suo aspetto!! Avete presente una crema pasticcera che non viene liscia, ma viene un po' rugosa: ecco! Poi però a toccarla non ci sono grumi, o irregolarità, è rugosa solo a vederla. E' densa, ferma, bianca, ma rugosa. Irregolare alla vista! vabbeh!
Sospetto fortemente che la bilancina di non-precisione mi abbia fatto pesare più xantana del dovuto: una volta aggiunta l'acqua alla glicerina+xantana sono bastate poche mescolate col cucchiaino che era diventato un gel molto denso, bianco e l'aerolatte non ci girava dentro neanche un po' (me lo aspettavo bavoso e mollo io!). E questo gel di xantana era rugoso esattamente come poi è stata rugosa la crema.
Ne ho fatti solo 50g, e mi aspettavo di potermi arrangiare con l'aerolatte, ma vista la consistenza granitica del gel di xantana sono corsa ai ripari con le fruste: so che non sono la cosa migliore, ma non me la sentivo di farne una quantità più grossa, visto che era il primo tentativo e visto che le quantità di materie che ho sono formato "mini".
Detto ciò: ecco la foto!

Immagine
Ultima modifica di Caramella il 10/07/2011, 14:22, modificato 1 volta in totale.
monica2
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 936
Iscritto il: 20/11/2009, 21:52
Località: milano

Re: crema viso elementare (progetto)

Messaggio da monica2 »

complimenti :cin: non è che hai scaldato oltre i 70 gradi la B? perché l'aspetto sembra quello del karité scaldato troppo.
Caramella
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 66
Iscritto il: 16/01/2011, 10:10

Re: crema viso elementare (progetto)

Messaggio da Caramella »

mmmmh dici? Io sono convinta di aver sbagliato qualcosa con la xantana....e per quanto riguarda i gradi: non disponendo di un termometro sono andata a vedere il punto di fusione dell'olivem che è : 65-75 gradi. Ho tolto tutto dal fuoco non appena ho visto tutto l'olivem sciolto. :nonso:
Avatar utente
tamy9
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 517
Iscritto il: 31/01/2010, 17:17
Località: Provincia di Siena

Re: crema viso elementare (progetto)

Messaggio da tamy9 »

ciao,intanto complimenti.... :)
in effetti è un pochetto "ricottosa"( passami il termine :D: )... non sò se la causa sia la xantana (non mi è capitato di aggiungerla troppa, quindi non ho nessuna esperienza diretta)... comunque io darei una grande frullata....per vedere se diventa più liscia, poi ... se passa di quà qualche esperta sicuramente riuscirà a capirne di più. :)
Avatar utente
FranceskaMakeUp
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 108
Iscritto il: 15/11/2010, 1:07
Località: Milano

Re: crema viso elementare (progetto)

Messaggio da FranceskaMakeUp »

Complimenti caramella!
Forse e'rugosa per il disguido che hai avuto nell'emulsione, cioe'il passaggio dall aero atte alle fruste ... So che sarebbe meglio usare il minipimer, magari se provi, toglie le rughe e si liscia...
novellina che condivide semplici spignatti
http://www.youtube.com/user/FranceskaMakeUp
Avatar utente
chiarachiara
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 3010
Iscritto il: 26/03/2009, 0:08
Località: milano

Re: crema viso elementare (progetto)

Messaggio da chiarachiara »

mi sà proprio che son state le fruste sai? incorporano aria,e l'aspetto poco uniforme è dovuto proprio all'aria che l'emulsione ha inglobato.. hai presente quando monti la panna? sii usan proprio le fruste per far si che si gonfi.. in teoria,mescolando,l'aria se ne dovrebbe andare e diminuire il volume della crema ma c'è sempre il rischio che l'emulsione si sfasci..
se fosse il karitè risolidificato dovresti sentire come dei microgrumini al tatto,che poi si sciolgono col calore della pelle.
dai però brava!!! hai fatto la tua prima crema! usa un frullatorino o il minipimer la prossima volta ;)
Chiara
ciuppettina
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 97
Iscritto il: 27/09/2010, 1:16
Località: Salerno

Re: crema viso elementare (progetto)

Messaggio da ciuppettina »

:amour:
molto bella!! volevo avanzare una domanda ...
è possibile inserire qualche goccia di estratto idroglicerico di lavanda?? ammazzatemi pure :bam: :)
piccante

Re: crema viso elementare (progetto)

Messaggio da piccante »

secondo me si .... a freddo intendevi vero ?
e magari cali l'acqua per arrivare a 100