la mia mamma ha finito la crema viso.
Compra sempre un barattolino della crema più scrausa ed economica che trova nei super/discount, col risultato che per la modica cifra di un euro si spalma delle robe che nella migliore delle ipotesi non le danno alcun beneficio (non è una donna che spende molto per la cura di sè).
Mi sono resa conto che due cosette per metter su una crema ce l'avrei, e vorrei scongiurare l'acquisto di un nuovo orrido barattolo di pseudocrema. Per me sarebbe la prima crema che faccio, e anche se ho mezzo attivo in croce, ci vorrei provare, ovviamente col vostro aiuto. Certo non sarà una crema antirughe, ma non può essere peggiore di quelle che usa di solito, giusto??? Che dite faccio bene?
Ovviamente prima di fare guai, vi sottopongo la mia timida ricetta (e mi scuso per la sua pochezza!)
Ah! Mamma non ha nè pelle grassa che si unge, nè molto secca. E' spessa e morbida, senza particolari problemi, tranne quelli comuni per i suoi 60 anni. Solo qualche punto nero, che magari con meno paraffina se ne va anche, chi lo sa.
Ecco qui:
Acqua distillata a 100
Xantana 0,5
Glicerina 5
jojoba 2
riso 3,5
tocoferolo 2,5
burro di karitè 2
olivem1000 5
pantenolo 2
proteine idrolizzate del riso in soluzione 1
gel d'aloe 2
allantoina 0,5
Paraben K 10 gtt
Acido citrico a pH 5,5
OE lavanda 4 gtt
Non ho molto altro a disposizione....solo un altro paio di burri e di oli (ma non pregiati) e la cera d'api

Ricetta definitiva
Acqua distillata a 100
Xantana 0,4
Glicerina 3
Jojoba 3,5
Riso 2
Tocoferolo 1,5
Burro di karitè 2
Olivem 1000 5
Pantenolo 2
Proteine del riso in soluzione 1,5
gel d'aloe 4
allantoina 0,5
Paraben K 10 gtt
OE lavanda 3 gtt
Seconda versione
Infuso di malva a 100
Xantana di grado trasparente 0,3
Glicerina 3
Jojoba 3,5
Tocoferolo 1,5
Burro di karitè 2
Olivem 1000 4
Oleolito di lavanda in olio di riso 2
Pantenolo 2
Proteine del riso in soluzione 1,5
Gel d'aloe 4
Allantoina 0,5
Cosgard 0,6
OE lavanda 3gtt
La consistenza è giusta, ovvero è morbida, non compatta, ma non fluida.
Fa la scia bianca, e ho capito finalmente cos'è, ma a dire il vero non mi crea grossi problemi questa questione; ad ognimodo voglio imparare a ridurla di poco poco.
Altra cosa da migliorare è il tocco, ovvero, credo, la cascata dei grassi. La crema si asciuga abbastanza in fretta mentre si spalma per togliere la scia, ed in effetti la sensazione finale è di estrema morbidezza, asciutta, ma lascia una sensazione un po' "pesante" (ma la percentuale di grassi non è alta), direi forse burrosa (devo abbassare il karitè?)..un dettaglio, ma insomma da ragionarci su!
Dopo un po' di tempo l'odore dell'olivem 1000 ha preso il sopravvento sulla lavanda.