
tra l'altro io non porto rossetti.... perchè ho il complesso della labbra troppo grandi, però ora che sono di gran moda, mi voglio lanciare pure io, non resisto...

eccolo qua:
1 cera d'api bianca
0,7 cera candelilla
0,5 cera carnauba
6 olio di mandorle
2,5 burro di karitè
1,5 pigmento*
6 gtt estratto aromatico alla vaniglia
1 gtt vitamine E
EDIT: ancora meglio usare un burro con alto punto di fusione diverso dal karitè, pdf 37° (che tende a fare grumi), come ad esempio il burro di kokum pdf 38°, che invece non fa granuli
EDIT: ancora meglio usare l'olio di ricino
(11 ml, ovvero 12,07 grammi circa, ho riempito uno stick da burrocacao e mezza jar da 9 ml)
*1,5 pigmento: 0,6 ossido rosso, 0,6 ossido rosa, 0,3 ossido giallo
risultato colore rossetto: un color mattone molto attuale e naturale, dal sottotono aranciato (che non si vede), da abbinare ai look con i toni della terra, tipo beige, marroni, bronzi, verdi, etc; steso sulle labbra col pennello dalla jar è ancora più naturale, sembra il colore stesso delle labbra, ma un po' più carico; perfetto con una pelle leggermente abbronzata (anche dalla terra!

EDIT SUL PROCEDIMENTO:
non ho voluto scaldare i pigmenti. pertanto ho sciolto a bagnomaria tutte le cere, l'olio e il burro. bisogna far sì che si sciolga bene tutto, mescolare, ma non surriscaldare. ho tolto da fuoco ed ho unito i pigmenti a pioggia, l'estratto aromatico e la vitamina E. alla velocità della luce occorre mescolare ben bene fino a che il risultato è liscio, omogeneo, ben pigmentato. il composto solidifica assai velocemente (tipo burrocacao, insomma) per cui bisogna essere veloci, senza però farsi prendere dal panico


a parte la classica cera d'api bianca, ho scelto la candelilla e la carnauba, che sono tra quelle col più alto punto di fusione (rispettivamente pdf 70° e pdf 83°).
il rossetto è cremoso, morbido, nutriente, non opaco, ma neanche lucidone, quel giusto che basta... ed è pure lunga durata (infatti per toglierlo dalle mani e dagli attrezzi ce n'è voluta

PS: quando ho formulato ero un po' indecisa su due aspetti: 1) mettere al posto della cera candelilla (pdf 70°) la cera di riso (81°), in modo da farlo ancore più resistente in vista dell'estate; 2) mettere al posto dell'olio di mandorle l'olio di ricino, che lascia un effetto più glossy nei trucchi... cmque in entrambi i casi ora sono soddisfatta delle mie scelte...
che ne pensate??

da vicino:

alla luce:
