
Mi sono portata avanti con il lavoro ed ho cominciato a pensare all'estate. Ho preparato un doposole (spero) usando per la prima volta tinovis ed abilcare. Non ho potuto ancora testarne l'efficacia (il tempo sembra più autunnale che primaverile), ma l'ho usato come crema corpo e mi è piaciuta molto.
Fase A
Acqua a 100
Glicerina 3
Caffeina 1
Xantana 0,3
Carbomer 0,4
Fase B
Tinovis 1
Abilcare 2
Burro di monoi 1
Insaponificabile avocado(avocadin) 1
Dicapryl ether 1
Oleolito carota 1
Oleolito di elicriso 1
Oleolito lavacamolendula 1
Olio di cacao 1
Olio di germe di grano 1
Olio di ribes nero 1
Olio di avocado 1
Olio di argan 1
Olio di canapa 1
Tocoferolo 1
Retinyl palmitato 1
Bisabololo 1
Lipoico 1
Dry flo 1
Aperoxid 1 gg
Fase C
Sodio jaluronato soluz. !% 10
Niacinamide 3
Sky-influx (ceramidi) 3
Sodio ascorbil fosfato 1
Pantenolo 1
Allontoina 0,5
All in One* 1
Cosgard 0,6
Profumo Morea (az) 10 gg Profumo carino molto estivo
* Inci :niacinamide, pantotenato di calcio, sodio ascorbil fosfato, tocoferolo acetato, piridossina cloridato, maltodestrina, amylodestrine, silice (spero di aver tradotto bene dal sito polacco dove l'ho acquistato)
Ho preparato i gel la sera prima così facendo : Ho scaldato l'acqua ed ho sciolto la caffeina. In una ciotola ho stemperato la xantana nella glicerina ed ho versato sopra metà acqua. In un'altra ciotola ho versato la rimanente acqua e ho versato a pioggia il carbomer. Coperto con pellicola e lasciato a riposo tutta la notte. Il giorno dopo ho mescolato i due gel che si erano formati e li ho uniti. Ho preparato la fase B stemperando lipoico e dry flo negli oli. Burro di monoi e avocadin li ho messi nel becker per primi così si sono sciolti a temperatura ambiente mescolandoli con un cucchiaino.
Ho unito le due fasi ed ho frullato con il minipimer. Cremina fatta. Ho misurato il Ph ed era 5,5. A questo punto ho preparato la fase C, portato il Ph della stessa a 6 con poche gocce di acido lattico prima di aggiungerla alla crema. L'allontoina l'ho stemperata in un po' di crema pestandola nel mortaio (io mi trovo bene così) Ci sono volute 2 gocce di soluzione di soda caustica per portare il Ph finale a 6. A questo punto ho aggiunto il cosgard ed il profumo. La consistenza è fluida, ma da vasetto, penso sia troppo consistente per il flacone.

A questo punto ho voluto rifare il doposole usando più o meno gli stessi ingredienti (ho dovuto aggiustare un po' gli oli con lo spostamento degli oleoliti in fase C) usando emulsionanti a caldo.
Fase A
Acqua a 100
Glicerina 3
Caffeina 1
Xantana 0,3
Carbomer 0,4
Fase B
Metilglucosio sesquistearato 2,5
Polyglyceryl-3 methylglucose distearate 1,5
Cetilpalmitato 1,5
Burro di monoi 1
Insaponificabile avocado(avocadin) 1
Dicapryl ether 1
Olio di riso 1
Olio di girasole 1
Squalene 1
Olio di cacao 1
Olio di germe di grano 1
Olio di avocado 1
Olio di argan 1
Olio di canapa 1
Tocoferolo 1
Dry flo 1
Aperoxid 1 gg
Fase C
Oleolito di elicriso 1
Oleolito lavacamolendula 0,5
Olio di ribes nero 0,5
Retinyl palmitato 0,5
Bisabololo 1
Sky-influx (ceramidi) 3
Sodio ascorbil fosfato 1
Niacinamide 3
Lipoico 1
Sodio jaluronato soluz. !% 10
Pantenolo 1
Allontoina 0,5
All in One 1 (Inci vedi sopra)
Cosgard 0,6
Profumo Cucumber 7 gg + Tropicana 3 gg (GF) Questo veramente buono.
Stessa preparazione dei gel, uniti e messi a bagnomaria. Preparata fase B stemperando il dry flo negli oli e messa a bagnomaria. Quando entrambe hanno raggiunto la temperatura di 70° ho versato la B in A emulsionando con il minipimer. Cremina fatta. Ho poi fatto raffreddare ed intanto ho preparato la fase C, sciogliendo il lipoico negli oli, il Sap nelle ceramidi, la niacinamide nel sodio jaluronato e All in One nel pantenolo. L'allontoina sempre per ultima nel mortaio con un po' di crema. Misurato il Ph ed era 6, l'ho lasciato così. Cosgard e profumazione per una cremina molto carina. Più consistente dell'altra, decisamente da vasetto, ma non corposa, cremina leggera. Anche questa provata come crema corpo e mi è piaciuta assai.

In entrambe non ho potuto mettere l'aloe in polvere che non mi è ancora arrivata, ma che era prevista nel progetto.
Ho cercato di fare un confronto spalmando una crema per gamba e sinceramente non trovo grandi differenze fra le due. Hanno un'ottima spalmabilità, niente scia, si assorbono subito. A questo punto mi chiedo, e di conseguenza chiedo a voi, quale dei due sistemi emulsionanti è più funzionale,a parità di componenti, per un'azione lenitiva, idratante e rigenerante (in termini cosmetici) che dovrebbe svolgere un doposole?