
Alla fine avrei deciso per un'emulsione a freddo, con xantana e carbomer divise in A e B (il sistema l'ho provato già, anche con gli smolla-carbomer, viene una bellezza!), con gli emulsionanti bio (quindi coi poliglicerili). Dovrebbe venire una crema fluida. L'idea è questa:
FASE A:
idrolato di camomilla a 100
glicerina 3
xantana 0.3
niacinamide 3
pantenolo 3
SAP 1
soluzione sodio ialuronato 2
allantoina 0.3
PGE 4-caprato 2.4
portare pH a 7 (importante per il carbomer!)
FASE B1 - riscaldata
caprylic/capric triglyceride 2
squalane 2
olio argan 1
burro di karitè 1
insaponificabili di avocado 0.6
tocoferolo 2
PGE 3-oleato 1.6
FASE B2 - a freddo aggiungere a B1
estratto CO2 carota in olio jojoba - 2.5
estratto CO2 calendula - 0.1
bisabololo 1
mentolo 0.2
carbopol 941 - 0.8
FASE C
sodio benzoato e potassio sorbato 2.5
pH a 5
I grassi li voglio tenere bassi, con la formula fatta così siamo a 10.5 il che mi sembra una giusta percentuale.
Per gli attivi ho cercato di inserire i lenitivi e gli antiox che possiedo, pensavo anche a uno zic di aloe ma col carbomer non ci va. Sono un po' indecisa sulla percentuale di ialuronato e allantoina...
Me la rivedete per favore che non vorrei far stupidaggini colossali?

Suggerimenti? Bacchettate? Aiuto?
