Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
buon giorno a tutte care ragazze! chiedo un altro dei vostri ottimi consigli!
ho deciso di abolire per un po' i siliconi e vedere com'è l'effetto! ...
per lavare i capelli userò lo shampoo garnier camomille e miele e come maschera la garnier lisciante foglie di pesco.
Ora pero mi manca una crema da usare un pochino prima della piega liscia a phoon, che protegga un po senza appesantire e(che magaro mi eviti l'effetto crespo!) senza siliconi!
ho letto che solo i siliconi proteggono dal crespo perche formano una pellicola..
dove vivo non c'è un umidità cosi forte.. (generalmente e piu sul normale secco.) sapete dunque consigliarmi care ragazze??
grazie mille cme sempre!!!!!
Altro non so dirti: io sto usando uno spray della pantene che ha un inci orrorifico (credo che sia colla o cose del genere), ma mi scoccia buttarlo e quindi sto cercando pazientemente di finirlo....
A Jedi Knight? Jeez, I'm out of it for a little while, everyone gets delusions of grandeur!
(Han Solo)
Anch'io ti consiglio il gel ai semi di lino!
Ho i capelli ricci-crespi e mi ero già rassegnata a non poter abbandonare la schiuma che li tiene a posto ma li secca tremendamente, poi ho provato questo gel e sono rimasta entusiasta.
Poi è facile da fare, basta un po' di pazienza, ci sono riuscita persino io che sono alle primissime armi!
grazie infinite ragazze!!! :yuhu: :ping: :yuhu:
il gel classico ai semi di lino lo faccio molto spesso!
lo filtro e lo metto in una boccettina in vetro, ma l'ho sempre usato come pre shampo e mai come pre piega!funziona bene? questa sera proverò!
mentre la tua ricetta non so da dove partire anche se mi interessa molto! vorrei imparare a spignattare anche io! magari iniziando a comprare gli attrezzi base del mestiere!!
[smilie=lavarepiatti.gif] ma non so cosa sono questi ingredienti e dove prenderli.. sono proprio indietro!!!scusa... :(
Non so se può esserti utile ma qui sul forum si è parlato molto bene di Phyto9 e Phyto7: sono creme da giorno per capelli dall'ottimo Inci. La phyto 9 è più corposa e va meglio se hai i capelli secchi. Le puoi mettere sia a capelli asciutti o a capelli umidi. Io mi trovo molto bene con la Phyto7
Ciao
ho letto ora la tua risposta! grazie sei molto gentile! :yuhu: :ping: :yuhu:
magari chiederò in farmacia se hanno a disposizione un campione! :D
ciao e grazie ancora!
Io invece uso la Phyto 9. Un pochino sulle punte prima della piega. Ho i capelli sottili con colpi di sole..e anche ricci. La 7 non l'ho mai usata, ma avevo letto che la 9 sarebbe più indicata per i capelli mossi, infatti mi trovo benissimo. A volte uso anche un goccino di jojoba, ma dopo la piega e sempre sulle punte.
:ping:
Esk ha scritto:X g di gel semi di lino + olio macadamia/jojoba al 10% di X + 1% cetyl alcohol + 3% emulsionante tipo Montanov + conservante in dose opportuna
Sto cercando di fare questa crema (50 g) con questa ricetta:
- gel di semi di lino: 42,5 g
- olio di canapa: 4,25 g
- alcool cetilstearilico: 1,5 g
- proquat-silk: 1 g
- profumo: 0,25 g
- phenonip: 0,25 g
Ho messo l'olio di canapa e l'alcool cetilstearilico a scaldare a bagnomaria fino a sciogliere il tutto. In altro recipiente ho scaldato a bagnomaria il gel di semi di lino e poi ho unito il tutto e ho frullato, ma non mi sembra che si sia emulsionato il tutto (a freddo aggiungerò il resto).
Per poterne fare solo 50 g non ho potuto usare il minipimer, ma ho usato il frullino per fare la schiuma al latte (vedere qui).
Ho anche scaldato un po' nel micro e rifrullato (con il balsamo aveva funzionato)...
Cosa ho sbagliato?
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Riporto su questo post perchè questa crema come leave-in per i miei capelli non va (troppo unta) e volevo riprepararla per farne impacchi pre-shampo invece di usare il solito olio (visto che ho parecchio gel di semi di lino che avevo preparato per usare in ferie, ma che non ho proprio usato, e anche gel di aloe da smaltire prima che scada).
Pensate vada bene? Seconde me dovrebbe essere un toccasana per i capelli :D
Pensavo anche di rifare questa cremina, anche lei troppo unta come leave-in, da usarsi sempre come impacco pre-shampo. Che dite?
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
tagliar ha scritto:
Sto cercando di fare questa crema (50 g) con questa ricetta:
- gel di semi di lino: 42,5 g
- olio di canapa: 4,25 g
- alcool cetilstearilico: 1,5 g
- proquat-silk: 1 g
- profumo: 0,25 g
- phenonip: 0,25 g
Domani la volevo ripreparare, ma volevo aumentare la quota olio, mettendo magari anche SK-influx.
Fino a che % di olio posso spingermi? E la quantità di cetilstearilico da mettere immagino debba essere aumentata..... a quanto?
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
HELP.... o magnifiche spignattatrici rispondetemi, che oggi DEVO farmi questa crema (sennò domani mattina, quando riprenderò a farmi gli impacchi pre-shampo, con cosa li faccio?)
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Ho provato a fare il leave in con la ricetta di esk ma mi è venuta una cosa super caccosa
Mi sa che ho sbagliato qualcosa con le temperature perché restano delle scagliette bianche. E poi resta liquidino, sembra una minestra andata a male
Altra cosa, ma le percentuali si misurano sul peso dell'acqua utilizzata per fare il gel o sul peso del gel?