Una morbida crema delicatamente esfoliante, detergente e idratante per il viso. Per ogni tipo di pelle.
Quattro angeli ci hanno portato questa ricetta dal lontano medioevo, quando le ricche dame usavano un misto di mandorle tritate, rosa e lavanda per pulire il volto con un delicato tocco esfoliante. Nella ricetta moderna abbiamo aggiunto il caolino, per detergere più a fondo, e la glicerina, per farlo con dolcezza. Chi ha la pelle normale, secca o mista lo può usare come trattamento quotidiano, per avere davvero una faccia d’angelo (in quanto a morbidezza).
Inci :
Mandorle Macinate (Prunus dulcis), Glicerina Vegetale (Glycerine), Caolino (Kaolin), Acqua (Aqua), Olio Essenziale di Lavanda (Lavandula hybrida), Essenza Assoluta di Rosa (Rosa centifolia), Fiori di Lavanda (Lavandula hybrida), *Limonene, *Linalool, Profumo.
* Presente naturalmente negli oli essenziali.
Modo d'uso : Sciogliere un pezzettino di prodotto tra le mani con acqua tiepida. Massaggiare il viso (escludendo gli occhi) e risciacquare.
Come vi sembra? Lo so che si può fare da soli, ma secondo voi può essere d'aiuto per i brufoli? :thanks:
Ultima modifica di Hermione il 28/02/2007, 20:41, modificato 1 volta in totale.
Hermione ha scritto:secondo voi può essere d'aiuto per i brufoli? :thanks:
E' uin blando esfoliante, pulente quanto basta (mandorle, caolino) non aggressivo, con olii essenziali carini. Non sarà un trattamento urto, ma secondo me è valido.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:E' un blando esfoliante, pulente quanto basta (mandorle, caolino) non aggressivo, con olii essenziali carini. Non sarà un trattamento urto, ma secondo me è valido.
Da quando sono passata all'eco-bio sto ancora cercando il detergente viso che fa per me; sapone e tre biofasi purtroppo su di me non sembrano funzionare bene, mi riempio di sfoghi. Sto provando questo prodotto da una decina di giorni e mi sembra di trovarmi abbastanza bene.
Unica cosa, io ho la pelle un tantino delicata e mi chiedevo se l'effetto esfoliante non fosse un po' troppo aggressivo per un detergente ad uso quotidiano.
non è malaccio....ma da qui ad essere definito "il miglior detergente per il viso".......intanto non ha un'azione esfoliante decisa e poi lo trovo troppo pastoso,anche se lo sciolgo con l'acqua.per non parlare dell'odore.....sa di lavanda misto muffa!!!!
insomma pollice in giù.
A me questo detergente piace parecchio. Certo, non sarà il migliore del mondo, ma pulisce bene, toglie il lucido, esfolia delicatamente e non secca la pelle. Il profumo all'inizio non mi faceva impazzire, ora invece mi piace assai!
Ciao hermione, avrei una domanda su questo detergente:
siccome non ho mai visto il prodotto originale, ma ho provato a realizzarlo a casa per 2 volte, sarei curiosa di sapere se le mandorle contenute sono tritate grossolanamente o finemente.
Lucybeauty ha scritto:
Dov'è il conservante? Nell'INCI del sito c'è Resina di Benzoino.
La resina di benzoino è praticamente considerato un olio essenziale. Gli oli essenziali possono aiutare nella condervazione. Ma la realtà è che questo prodotto non ha bisogno di conservante. Non contiene acqua, ed in più contiene glicerina. Non credo proprio che ci possa essere proliferazione batterica o fungina in un proddotto di questo tipo. Perlomeno se correttamente conservato. Se ho detto cavolate, siano benvenute le ...
Hermione ha scritto: Acqua (Aqua), Olio Essenziale di Lavanda (Lavandula hybrida), Essenza Assoluta di Rosa (Rosa centifolia), Fiori di Lavanda (Lavandula hybrida), *Limonene, *Linalool, Profumo.
* Presente naturalmente negli oli essenziali.
Un po' d'acqua c'è, io chiedevo perché ho letto che ad alcune Loline il clone è ammuffito...
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Scusate so' de coccio!
Quindi il Lush non ha conservanti perché non servono visto che l'acqua è poca, se ricordo bene la consistenza era quella della creta da modellare un po' vecchia... :risat:
Nell'INCI che ho io non c'è l'acqua E ho proprio il prodotto originale (Preso però in America quindi non so.. il resto però è uguale). Comunque penso, se l'acqua è molto poca, viene comunque "catturata" dalla glicerina (Che è parecchia) e non è quindi disponibile per la proliferazione batterica. Credo il principio non cambi. Certo se si aggiunge gel d'aloe è tutta un'altra cosa.
Uhh mi avete fatto tornare in mente questo detergente…devo dire che l'ho adorato ma costava veramente troppo
Mi ripromettevo sempre di farmelo in casa e poi non compravo mai la glicerina quasi quasi oggi pomeriggio mi metto all'opera, chissà come viene col ghassoul
Personalmente lo adoro.
Io ho una pelle molto grassa, non mi vengono tantissimi brufolini ma ho punti neri sulla fronte, sul naso, sulle guance e sul mento (su tutto il viso praticamente, yeyyy!) e la pelle è sempre unta e bisunta.
Io, Lush-addicted, amo abbinare Angeli a fior di pelle con Fresh Farmacy, il primo è un esfoliante molto molto leggero che però, con la glicerina e le mandole, non secca per niente la pelle; lo uso alla sera.
Invece Fresh Farmacy è un po' più aggressivo, molto purificante e astringente, e lo uso la mattina.
Combinandoli così riesco a minimizzare i problemi della mia pelle senza però seccarla =)