Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
ciao a tutte/i,prendendo spunto dagli ingredienti base della phyto9, ho fatto qs roba,usata solo oggi;è parecchio più pesante della p9..
su punte e lunghezze dei capelli appena "hennati" va benone,e credo possa andar bene per capelli molto secchi e mossi.
A
decotto di semi di lino e ortica a 100%
glicerina 3%
inulina 1%
lecitina di soya 1.5%
B
montanov68 3.5%
dehyquart 2%
o. macadamia 6%
argan 2%
camelia 0.5%
Località: Biella tra 'l monte e il verdeggiar de' piani
Messaggioda codirosso »
Ciao Chiara
da un po' sto sperimentando varie creme dopo shampo per rendere i capelli più morbidi senza appesantirli (purtroppo sono colorati e permanentati, ma l'età non perdona ), però non sono ancora riuscita a creare quella che mi soddisfa pienamente.
Quindi aspetto la recensione d'uso della tua ricca crema
Gli anni, più si consumano e più diventano preziosi. J.W. Goethe
Caspita 10 % di ceramidi, è una bomba!! Bellissima
Quindi non la sciacqui, la metti prima di asciugare i capelli giusto? Io l'ho fatto col guar e mi sta piacendo per ora
l'ho messa sugli ultimi 20, 25 cm di capelli bagnati, dopo aver levato l'hennè e non ho risciacquato([no linguaggio sms] li asciugo mai io,solo quando li devo lisciare).
in realtà la formula che avevo scritto era x 5% di ceramidi e 5% di idrolato di salvia officinale in cui avrei sciolto l'estratto di bardana in polvere,solo che ho preferito scioglierla negli altri extr liquidi e togliere l'idrolato poichè temevo uscisse un'emulsione troppo fluida,invece credo si possa benissimo fare,visto che poi abbassando il pH la crema si è addensata parecchio.
mi son scordata di fotografarla mannaggia!!! in effetti gli ultimi 20 cm sono molto morbidi però non li lucida per nulla,anzi a me sembrano un po' opachi.. uffa.. e lo sapevo!! colpa degli emulsionanti cerosi!
voglio un compromesso!! ora che sono belli lucidi di loro mica li devo opacizzare cavolo! che emulsionante uso? solo lecitina non mi tiene mi sà.. troppi oli e se abbasso la quoa grassa non vengono così morbidi,che dilemma..
Idea eco-frendly: PGE-4-caprato + PGE-3-oleato al 20% della fase grassa.
Viene un’emulsione fluida da dispenser. Sulla pelle è stupenda, sui capelli non lo so…
Idea meno eco-frendly: Cetrimonium chloride, HLB=15.8.
L’ho usato come solubilizzante del conservante e del profumo in alcuni leave-in.
0.5% di cetrimonium regge 0.5% di Phenonip + 0.5% di O.E. (soluzione trasparente).
Come emulsionante unico l’ho usato al 3% con il 2% della fase grassa, ma dovrebbe reggere anche di più.
Kri-Kri ha scritto:Idea eco-frendly: PGE-4-caprato + PGE-3-oleato al 20% della fase grassa.
Viene un’emulsione fluida da dispenser. Sulla pelle è stupenda, sui capelli non lo so…
chiarachiara ha scritto:
è + difficile scriverle certe sostanze che usarle..
diventa complicatissimo invece ricordarsi tutte le sostanze che ti mancano,non potendo aprire topic di richiesta in ordini collettivo ( dopo lo shock delo svacco dle mio venusia in cerca ho apura a scrivere che mi serve qualche cosa..)
Com' esser puote ch'un ben,distributo in più posseditor,faccia più ricchi di sé che se da pochi è posseduto?...Tanto si dà quanto trova d'ardore..E quanta gente più là sù s'intende,più v'è da bene amare,e più vi s'ama,e come specchio l'uno a l'altro rende