Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
E' di una banalità disarmante ma non ho la pazienza di stare ogni volta a inumidire le punte, spalmarle d'olio, aspettare che siano asciutte, riabboccolarle ecc. ecc. E così:
23,5 gr gel semi di lino (avevo dei cubetti surgelati in scorta)
8 gr cera d'api
2 gr burro di mango
17,7 olio di riso
17,7 olio di cocco
17 olio di lino
10 olio di ricino (doveva essere 15 ma l'ho finito )
Cosgard
Oe limone
Come leave in uso un'altra crema con fitocheratina per tenerli lisci e meno crespi, non è pesante e la posso dare un po' su tutta la lunghezza. Però spesso, per lavoro o per dormire, porto la treccia e quando la sciolgo ho le punte sparate in fuori e secchine così invece di bagnare/tamponare/olio ecc. ho fatto questa.
Secondo me va bene come leave in ma usandone una puntina appena e solo sulle punte... poi io non ho capelli particolarmente grassi/secchi quindi credo sia soggettivo..
Cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
che belle ste foto degli spignatti illuminati dal sole....mica come me che spignatto a notte fonda e ho due opzioni: la luce del flash che intremendisce tutto. oppure le tenebre
potrei provarlo per ritoccare i boccoli che magari lascio fuori dalla coda di cavallo...chissà....il gel sui miei ricci fa disastri...questo magari li lucida un filo
Guardate che è pesante ma pesante. Io li ho mossi ma fini e il mio crespo è più che altro l'aureola di capellini intorno alla testa quindi lì non la metto di certo... declino ogni responsabilità se la usate su tutta la chioma
@ polipa se faccio la coda prendo le ciocche in fondo le ungo con un pochino di cold cream poi le avvolgo su due dita e le fermo con una forcina di quelle piatte, quando si è un po' asciugata restano belli boccolosi
Cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione.
ecco cora, questo mi sembra proprio il risultato che vorrei, anche se avendo già il boccolo naturale non devo esagerare col girarmi la ciocca sulle dita
però è proprio l'uso che vorrei farne
:thanks:
Mi ispira ma mica ho capito come sta insieme: non ha emulsionanti o tensioattivi cationici e solo 8 gr di cera emulsionano tutti quei grassi?
Non rispondo a messaggi privati con richieste di consigli su trattameti e mie ricette. Per favore, se devi chiedermi un consiglio, scrivilo sul forum, può interessare anche ad altri, ti risponderò lì.
Bloody sta insieme per miracolo come tutte le cold cream (gode ad oggi di ottima salute comunque ) quindi a fatica ma sta in piedi.. la ricetta base è la classica della cold cream, cioè questa indicata come "da frigo" ma preferisco la consistenza più molle e la tengo in bagno.
Cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione.
Ma la cold cream non sta in piedi per miracolo: 20%cera 20%acqua e 60%olio, e non c'è bisogno di emulsionanti.
Questa è la cold cream originale, quella galenica; esistono altre versioni ma di solito si aggiungono emulsionanti se si abbassa la cera. Sicura che se scavi con un cucchiaino fino a trovare il fondo del barattolo non trovi 2 strati di consistenza diversa?
Non rispondo a messaggi privati con richieste di consigli su trattameti e mie ricette. Per favore, se devi chiedermi un consiglio, scrivilo sul forum, può interessare anche ad altri, ti risponderò lì.
Controllato con una spatolina da caffè è tutta uniforme e cremosa, come da ricetta:
Lola ha scritto:fai la ricetta "da frigo" che è un pochino più leggera e spalmabile perchè ha meno cera :
60% olio
5% cera d’api
20% acqua di rose
narcy ha scritto:COLD CREAM "DA FRIGO"
70,6 % olio
5,9 % cera
23,5 % acqua
ps ricordo che ti avevano contestato quel 15% mancante nelle dosi che davi te...così dovrebbero essere più comprensibili. Non voglio fare il maestrino nè è solo che anche io mi sono trovato un po' in difficoltà così condivido un calcolo già fatto (dovrebbe essere giusto)
Cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione.
allora esistono cold cream che stanno in piedi per miracolo (o meglio per rimestamento manuale)
Non rispondo a messaggi privati con richieste di consigli su trattameti e mie ricette. Per favore, se devi chiedermi un consiglio, scrivilo sul forum, può interessare anche ad altri, ti risponderò lì.
Io ho fatto la versione da frigo all'inizio di settembre ed è ancora là tutta bellina.
Anch'io leggendo le ricette mi sono stupita che stessero insieme, ma lo fanno, sì che lo fanno. Penso sia per amore :-)
Non rispondo a messaggi privati con richieste di consigli su trattameti e mie ricette. Per favore, se devi chiedermi un consiglio, scrivilo sul forum, può interessare anche ad altri, ti risponderò lì.