Allora ho pensato ad un balsamo liquido, leggero e senza la puzza di cocco sintetico del mitico “Splend’Or”
Ecco la mia ricetta del balsamo leggero
fase A
infuso di camomilla e curcuma* a 100%
inulina 1%
glicerolo 2%
cetrimonium chloride 3.5%
fase B
alcool cetilico 2.5%
o.jojoba 2.0%
fase C
cheratina idrolizzata(polvere) 0.5%
polyquaternium 7 1%
miele 3.5%
phenonip 0.6%
acido citrico fino a pH 4.5
*infuso di camomilla & curcuma
(copiato da Chiarachiara :firu:, ma fatto meno concentrato)
acqua demineralizzata 96gr
curcuma in polvere 2gr
camomilla fiori 2gr
Il procedimento è il solito (fasi A e B portate a 70°C e poi mescolate-frullate), a raffredamento è stata aggiunta la fase C. Il condizionante si trova in fase A perché è liquido ed è perfettamente solubile in acqua.
Niente colorante (c’è già la curcuma), niente profumazione (ha già di suo un ottimo odorino di erbe e di miele). La consistenza è poco più densa dello “Splend’Or”.

Nota positiva – funziona.

Rimanendo in tema di cetrimonium accodo qua anche una ricettina semplicissima di
Spray leave–in districante/lisciante
acqua a 100%
cetrimonium chloride 3%
proquat-silk 2%
phenonip 0.5%
O.E. 0.5%
ac. citrico fino al pH 4.5
Tutto a freddo.

In questa formula può essere infilato tutto quello che è solubile in acqua (pantenolo, inulina etc.)
La fase grassa (conservante e profumo) è solubilizzata dallo cetrimonium stesso.