Le varianti che ho introdotto sono dovute alla dotazione minimal di materie prime in mio possesso e la conseguente mancanza di alcuni ingredienti previsti nella formula originale. Ovvero l’acqua di amamelide, l’umectol, e il polygliceryl 10 laurato. Nella stessa percentuale ho usato acqua alimentare di fior d’arancio. Per l’umectol, le sole sostanze in mio possesso con effetto condizionante e addolcente: le proteine della seta e l’inulina. Al posto del poliglicerile il polisorbato 20 nelle percentuali d'uso. Per la prossima volta vedrò di organizzarmi meglio.
Ecco la ricetta per 100 gr (ne ho preparati 200 gr)
Acqua distillata a 100
Acqua di fior d’arancio per uso alimentare 40
Glicerina 5
Alcool buongusto 5
Pantenolo 3
Proteine della seta 2
Inulina 1
Conservante cosgard 0.6
10 gocce di Oe (salvia sclarea 1, petit grain 1, 1 lavandula angustifolia, 2 pompelmo, 2 bergamotto, 2 limone, 1 menta piperita) solubilizzati con Polisorbato 20 (graditissimo regalo di Papaia).
Acido lattico a ph 5.
Eccolo qui. Austero e trasparente.

Uploaded with ImageShack.us
Procedimento
Ho sciolto nell’acqua (distillata + fior d’arancio), girando con un cucchiaino di volta in volta, i diversi ingredienti in quest’ordine:
- inulina
- glicerina
- alcool etilico alimentare
- pantenolo
- proteine della seta
- gli olii essenziali solubilizzati a parte nel polisorbato 20 (nella proporzione di 1:4)
- cosgard
Ho misurato il ph che era risultato 8. Corretto prima con acido lattico poi con una goccia di soluzione di soda a ph 5.
Ho girato ancora un poco, lasciato riposare qualche minuto in un barattolo con coperchio, travasato nella boccetta e subito provato. Pulisce bene, lascia la pelle morbida e fresca, ha un profumo lieve, delicato. A voler cercare il pelo nell’uovo la pelle resta per qualche minuto leggermente appiccicosa. Poi la sensazione sparisce. Vi farò sapere come va nei prossimi giorni.