Per 100 grammi
FASE A
Octiloctonoato 4
Olio girasole 3
Oleolito lavacamolendula 3
Olio jojoba 2
Olio riso 2
Tocoferile acetato 2
Olio mandorle 1
Olio rosa mosqueta 1
Olio argan 1
Olio baobab 1
Olio enotera 1
Olio kukui 1
Olio karité 1
Insaponificabile di oliva 0,5
Tocoferolo 0,5
Gélisucre AZ 10
FASE B
Acqua depurata 55
Carbopol 940 0,3
Xantana 0,1
FASE C
Idrolato di hamamelis 3
M.G. rosa canina 2
E.F. di altea 1
E.F. di malva 1
Soluz sodio jaluronato 1
Pantenolo 1
E.G. di calendula 0,5
E.F. di liquirizia 0,5
Allantoina 0,5
Phenonip 0,4
L’ho emulsionata a freddo con il gélisucre (INCI Glycerin, Prunus Amygdalus Dulcis oil, Sucrose laurate, Citrus Aurantium Dulcis fruit water) perché non volevo scaldare gli oli: con il 10% si è emulsionata bene tenendo conto che ci sono il 24% di grassi.
La sera prima ho fatto idratare il carbopol e la xantana, poi li ho mescolati e lasciati da parte. Ho aggiunto gli oli al gélisucre uno alla volta frullando con l’aerolatte. Ho aggiunto la fase acquosa gelificata emulsionando bene e infine ho aggiunto la fase C. Non avendo burri né cere non è venuta molto densa ma neppure fluida da dispenser, il pH era circa 6 e l’ho lasciato così.
L’ho consegnata una settimana fa e pare funzioni: la mia parente mi ha detto che rinfresca, dà sollievo e toglie il prurito, soprattutto di notte quando si grattava senza neppure accorgersi e irritava ancora di più la pelle.
Ecco la foto:

Naturalmente se avete consigli per migliorarla io sono qui
