Boh...io dopo averlo usato la prima volta ho detto:"Però... non è male sto shampoo!",poi dopo la seconda volta e a seguire mi ha fatto diventare i capelli ancora più stoppacciosi di come li ho(io ce l'ho secchi) quindi l'ho proprio buttato...forse lo usavo male io
Vale, è la formula che è tremenda, non i tuoi capelli!
Una raccomandazione per tutte: se un prodotto non ottiene buoni risultati non è la vostra pelle o i vostri capelli che non vanno, o il fatto che non lo sapete usare bene: è il prodoto che non va!
Al primo lavaggio i capelli, sgrassati da una base così aggressiva, sembrano rinati, finalmente liberati di tutti i residui precedenti, più ariosi. Poi, coi lavaggi successivi, l'eccessivo sgrassamento li fa diventare di stoppa. Meditate, gente, meditate.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:
Al primo lavaggio i capelli, sgrassati da una base così aggressiva, sembrano rinati, finalmente liberati di tutti i residui precedenti, più ariosi. Poi, coi lavaggi successivi, l'eccessivo sgrassamento li fa diventare di stoppa. Meditate, gente, meditate.
Peccatissimo, perchè mi permetteva di lavare la auree chiome ogni 5 giorni invece che ogni 3-4 ... purtroppo mi trovo in una città super-inquinata e per i capelli è un vero disastro (ma anche per i miei occhi e per i polmoni ...) appeno sto in giro un po' me li ritrovo fetidi di smog e mi si sporcano presto.
Hermes, non lo buttare, usalo uno shampoo sì e tre no, non più spesso.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:Hermes, non lo buttare, usalo uno shampoo sì e tre no, non più spesso.
Ricevuto. Magari lo metto da parte per viaggi e trasferte visto che pesa poco ed è più comodo da trasportare di una bottiglia...
Per gli altri shampoo mi prendo un Garnier da 1.50 ... mi sa che è meglio ... sempre trovata bene con i Garnier ...
mi ha fatto venire una forfora secca PAZZESCA! :mirmo:
alla faccia di "delicato sulla cute"! premetto che io ho da sempre problemi di pelle molto secca, sensibile etc, ma nemmeno con i più fetenti ed economici shampoo del supermercato che compra mia madre (adesso si è fissata con certi sunsilk con minacciose scritte in ceco che paga nemmeno un euro...) avevo mai avuto un problema simile! son sempre lì a grattarmi nemmeno avessi le pulci, la cute ha un aspetto distrutto e dopo lo shampoo il cocco lascia pure delle antipatiche micro-scagliettine bianche poco piacevoli a vedersi... peccato perché invece il profumo non è affatto male e l'ho usato per 4 mesi 1 o 2 volte a settimana e se considerate che costa 5,00 euro e non c'è il packaging... ma non posso certo restar con il parmigiano in testa!
Io l'ho trovato abbastanza pessimo, i capelli erano secchi come non so cosa e neanche particolarmente puliti e lucidi, in piu' e' scomodissimo da usare, si spezza e diventa molliccio.
Non capisco queste recensioni negative su morbidone, a me ha tolto le doppie punte e fatto rinascere i miei ricci! io ho i capelli abbastanza secchi (ricci, doppie punte..) e questo shampoo me li ha veramente risistemati, anche solo quando usavo questo ed un balsamo della garnier erano molto più belli dell'abbinamento shampoo e balsamo garnier! ma è davvero così tanto aggressivo? in tal caso non avrebbe dovuto peggiorare la situazione invece di migliorarla?
Marga, credo che i cosmetici siano molto soggettivi.....per trovare i prodotti adatti ad ognuna di noi bisogna provare, provare, provare......se tu ti trovi bene, continua pure ad usarlo
Lola come consigli tu io lo alterno ad un altro shampoo, quindi faccio una volta questo e altre 2 volte l'altro! Quando lo uso lo massaggio sui capelli e sciacquo e i capelli sembrano come "ruvidi" non morbidi come li lasciano gli shampoo liquidi, erò poi metto il balsamo e quindi non restano così "aggrovigliati" diciamo! I capelli una volta asciugati però sono abbastanza morbidi!
Morbidone al cocco mi è stato consigliato da una commessa lush per i miei capelli "ricci-afro"
Prometteva idratazione e morbidezza,
ho "guadagnato" capelli secchi, stoppacciosi, quasi crespi...
e dire che mi hanno infinocchiato anche il balsamo "cugino", cioè coccobello... per carità!
ma no dai non prendermi in giro!!!! solo che non riuscivo a spiegarmi il fatto che come esiste la saponetta per le mani e corpo esistesse anche per i capelli!!!!
Mi scuso con la moderazione per il termine ma solo così posso sintetizzare la mia esperienza con questo shampoo, dopo averne ponderato il rapporto qualità-prezzo (7 euro x 100g)e la resa finale sui miei capelli.
Lo consiglio a chi deve fare un regalo a una suocera o a qualcuno che si desideri depennare dalla lista delle amicizie.
(premessa: capelli lunghi fino a metà schiena, tinti da anni, tendenzialmente lisci o poco mossi. Problemi per la loro cura: dermatite seborroica [uso prodotti specifici e tutto il resto non mi dà grossi fastidi), secchezza e crespo)
Io l'avevo comprato ingannata dalla pubblicità. Non è vero che lascia i capelli morbidi, però li pulisce benissimo (fa una quantità di schiuma esorbitante e basta una passata massaggiata bene per pulire benissimo). Lo uso una volta ogni tanto quando mi sento i capelli un po' appesantiti e sento il bisogno di una pulizia strong. Usato con questa cadenza (diciamo una volta ogni 5/6 lavaggi), accompagnato da un buon balsamo o maschera, per me è promosso.