Ecco la ricetta:
fase A
acqua a 100
carbopol940 0,6
xanthan 0,3
glicerina 3
fase B
burro di cacao 0,5
burro di mango 2
burro di karitè 3
olio di semi di papavero 2
olio di vinaccioli 3
olio di germe di grano 1,5
olio di riso 2
insaponificabile di avocado 2
cetilico 1,5
cetyl palmitato 1
m.g. sequistearato 3
dryflo 1,5
aperoxid 1 goccia
fase C
allantoina 0,5
sodio jaluron. soluz. 1% 3
proteine della seta 2
phenonip 0,5
soluz. soda q.b.
ne ho fatti 200 g, l'ho divisa in due e profumata con: wedding bells di Gracefruit e ingwer soufflé di Behawe, il primo sembra proprio un profumo, l'altro è goloso, sembra quasi natalizio, si sente la cannella.
Procedimento:
ho messo il carbomer in una parte di acqua e l'ho "dimenticato" per un po',
ho sciolto la xanthan nella glicerina e l'ho aggiunta all'altra parte di acqua, mescolando bene. Quando il carbomer era ben idratato l'ho frullato per bene e l'ho aggiunto al gel di xanthan e glicerina
Ho sciolto il dry flo nell'olio di vinaccioli, l'ho aggiunto al tutti gli altri olli, burri ed emulsionanti ed aperoxid, ho messo tutto a bagnomaria a scigliere.
Ho scaldato la fase A, ho aggiunto la fase grassa a quella acquosa frullando per bene.
Ho lasciato raffreddare mescolando di frequente.
Ho sciolto l'allantoina nel sodio jaluronato, ho aggiunto le proteine e il phenonip, ho versato il tutto nella crema ormai fredda e ho rifrullato, ho misurato il ph che era intorno a 4, ho aggiunto qualce goccia di soluzione di soda e "magicamente" la crema ha preso forma e consistenza.
Ho diviso il composto in due barattoli e ho aggiunto le fragranze frullicchiando ancora un po'.
Il giorno dopo la crema era consistente, se capovolgo il barattolo non scende, ma è soffice.
Lo so che ogni scarrafone è bello a mamma sua, ma questa è la crema che mi piace di più tra quelle che ho fatto

Ma cerco comunque consigli per fare meglio.