Crema nutriente.
Fase A
Acqua 74
glicerina 3
carbomer 0,3
xanthana 0,1
Fase B
Alcool cetilico 2
metilglucosio sesquistearato 3
Burro di cacao 2 (grasso)
Burro di karitè 2 (medio)
Olio di riso 1 (medio)
Olio di argan 1 (medio)
Caprilico caprico trigliceride 1 (medio)
Olio di jojoba 1 (leggero)
Dycrapil ether 1 (leggero?)
Fase C
Olio di rosa mosqueta 2 (leggero)
Squalene 0,5 (leggero?)
Ceramidi (Sk-influx) 2
Nanosomi 2
Sodio ialuronato 1
Aquashuttle 1
Bisabololo 0,5
Tocoferolo 0,5 (grasso)
Dry-flo 0,5
D-Pantenolo 0,5
Apeoxid 0,1
Fase D
Allantoina 1 (da stemperare prima in un po' di crema)
Phenonip 0,5
Profumazione 3-4 gocce di o.e. o fragranza a scelta
Soluzione di soda per tamponare (ph tra 5 e 6)
Procedimento:
Fase A
Mescolare la glicerina con la xanthana, aggiungere circa ¼ dell'acqua riscaldata a 70° e frullare.
Versare il carbomer a pioggia nella restante acqua calda e frullare. Tamponare con qualche goccia di soluzione di soda fino alla formazione del gel. Mescolare i due gel.
Scaldare la fase B fino a scioglimento di tutti i grassi e aggiungerli alla fase A frullando.
Aggiungere i componenti della fase C mescolando fino ad incorporarli tutti.
Aggiungere infine gli ingredienti della fase D avendo cura di stemperare l'allantoina a parte in un cucchiaino di crema.
Regolare il ph se necessario.
Si lo so, non è niente di originale ma in effetti è la prima volta che formulo una crema dalla A alla Z, senza scopiazzare di qua e di la. Ho cercato di seguire gli insegnamenti di Lola usando quello che avevo a disposizione. Il risultato mi piace: si stende molto bene; non ha effetto bianco né bavoso; non unge, pur avendo una percentuale di grassi piuttosto elevata. Considerato che ho una pelle normale, ho esagerato con i grassi secondo voi? Ho fatto errori grossolani? Ci sono cose inutili? Consigli, impressioni, suggestioni, critiche?

Grazie
P.S. qualcuno sa quale consistenza hanno dicapryl ether e squalene vegetale?