Scusate il titolo, ma mi sembrava la spigazione migliore - per adesso!

Ieri sera dopo un bel pomeriggio insieme a vati in occasione dello spaccio di vari ordini, ho pensato di mettere subito a frutto il nuovo materiale. :firu:

Naturalmente è un aggeggio pensato in due minuti e preparato in mezz'ora, non aspettatevi grandi cose. Però funziona già meravigliosamente ed essendo un 'work in progress' penso che le prossime versioni non possano che migliorarlo

Ricetta
A
gel di semi di lino a 100*
xantana 0.3
glicerina 5
miele 5
fruttosio 2
*io non lo faccio molto denso, anzi. Faccio bollire a lungo i semi una sola volta e poi passo col colino. DIversamente è troppo uno sbattimento cercare di dividerli. Per questo addenso con xantana

B
montanov 6
cetilico 1 <---eliminare
esterquat pellet 5
oleolito di rubia e mallo in olys 5
oleolito come sopra in ricino 5
oleolito come sopra in semi lino 10
lecitina granulare 5 (non come emulsionante ma come 'attivo')
C
phenonip q.b.
proteine 1 (se gradite, ma secondo me anche senza)
burro di karitè 2
profumazione *
*l'odore non è gradevole. Un po' l'esterquat, un po' mallo e rubia che hanno odore di spezie - un po' alimentare esotico per intendersi - un po' l'olio di lino


Acidificare a dovere (ph 4) e girare girare girare fino a raffreddamento (non so perchè ma se smetto appena tiepidina finisce per separarsi

Non è la scoperta dell'anno, ma non mi vedevo i capelli così lisci e morbidi da quando ho smesso coi siliconi :firu:


Vorrei sapere cosa ne pensate, soprattutto sulle modifiche e osservazioni varie.
Qualcuno che sappia rispondere a questa domanda? GRAZIE!!Ora mi viene in mente anche che forse le polveri potrebbero andare in infusione pure nella fase acquosaBoh, ditemi la vostra!