ho fatto 2 prove da 400gr ognuna,il primo balsamo è venuto come volevo io:cremoso ma non tipo maschera,che stesse in bottigliette,peccato il profumo.. ho sbagliato a mettere l'ylang-ylang e difatti lo sbologno alle sorelline.
il secondo invece è diventato liquidino dopo aver messo il pantenolo... mannaggia,questo lo tengo io,stasera lo provo.
le ricette sono per 400gr ognuna
balsamo all'ortica e aceto di more:
A
esterquat 36
alcool cetilico 16
olio lino 2
ricino 3
mandorle 2
cocco 9
aperoxid 0.5
B
aceto di more 20
glicerina 16
infuso d'ortica a 400
C
proteine del grano 4
proteine del latte 2
sk-influx 8
miele in polvere 4
O.E. arancio dolce 40 gcc
O.E. ylang-ylang 8 gcc
misurato il pH ed era 4.5 quindi ho aggiunto
sodio benzoato e potassio sorbato 10 (5 e 5) in soluz con 5gr di acqua
e qui è successa una cosa strana.. prima di mettere i conservanti, il balsamo era liscissimo(vedete foto),appena messa la soluzione si è addensato il tutto tipo ricotta lavorata,mi sono atterrita.. ho cominciato a lavorarlo col cucchiaio e dopo 2 minuti di mescolate energiche è tornato liscio.. x fortuna.. :mirmo:
vi chiedo:ma è normale sta cosa? perchè nell'altro ho usato il phenilight e non è successo nulla.
ho rimisurato il pH ed era invariato,così ho imbottigliato.
balsamo base



balsamo finito,dopo averlo lavorato x togliere effetto ricotta


seconda prova,con pantenolo
A
esterquat in crema 36
alcool cetilico 16
burro karitè 2
olio cocco 6
ricino 5
lino 3
aperoxid 0.5
B
acqua a 400
glicerina 16
C
proteine del latte 4
miele in polvere 5
sk-influx 4(le ho finite..)
pantenolo 4
fragranza muschio bianco
phenilight 44 gcc
misurato pH era 5,così l'ho portato a 4 con acido lattico
nota: è venuto molto più fluido del primo!
non ho fatto foto a questo perchè era la una e mezza (di notte) e mia madre rompeva le balle..
domande agli esperti:
-come potevo fare perchè il secondo fosse più denso?
-si possono usare altri emulsionanti al posto del cetilico e se sì quali?
grazie mille dell'attenzione