Ciao a tutte, devo riacquistare il solare e sono molto indecisa!
Ho usato la Fluide di Bioderma (recensita nel forum, per pelli miste e grasse) ma si vede che la mia pelle non è poi così grassa come credo, perchè questo me la secca
Al contrario la Spot (recensita anche questa) era troppo pesante.
Cerco opinioni (in particolare riguardo la pesantezza) su:
mi associo alla tua domanda...torna il momento dei solari e io non so cosa comprare (per il viso, perché per il corpo mi contento). l'anno scorso ho preso questo: http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php? ... forum=lola
ma è veramente pastoso e fa effetto cemento bianco...
Io mi trovo una favola con quella alla carota di Fitocose.... provata per la prima volta l'anno scorso, credo di non essermi mai abbronzata così bene (niente scottature, pelle dorata e idratata). Considerate che ho la pelle chiarissima.
Ciao rosca, alla carota fitocose è così pesante che per finirlo lo sto usando come crema mani
Non trovo che da usare tutti i giorni sotto al trucco sia il massimo (a meno di non avere la pelle secchissima)...mi ritroverei con la faccia così unta che risplenderebbe di luce propria, e punti neri grossi come uno squarcio spaziotemporale :mirmo:
Time you enjoy wasting was not wasted - John Lennon
rosca ha scritto:Io mi trovo una favola con quella alla carota di Fitocose.... provata per la prima volta l'anno scorso, credo di non essermi mai abbronzata così bene (niente scottature, pelle dorata e idratata). Considerate che ho la pelle chiarissima.
Anche io uso questa mi piacerebbe trovare qualcosa con protezione effettiva ancora più alta però, visto che la babycarota è spf 25, ma a filtri fisici perchè i solari a filtri chimici mi fanno bruciare gli occhi e non vanno bene per chi come me soffe di couperose... Però devo dire che nemmeno io con la babycarota, nonostante il mio fototipo ben basso, mi sono mai scottata, e l'ho provata in posti tanto assolati (estremo sud della Spagna )... Mi sa che mi contenterò
io ho provato la Photoderm max crema (non fluido) 50+, l'ho comprata per mia figlia su consiglio della dermatologa (dalla nascita ha un piccolo angioma sul viso, che si sta piano piano riassorbendo, ma la zona dev'essere protetta, anche sotto il sole primaverile). E' una crema, ma non è grassa e si assorbe velocemente. Un po' di patina bianca rimane, se non la si spalma per bene, ma per l'uso che ne faccio sul viso di mia figlia questo va benissimo; su di me l'ho spalmata una volta ( perchè la dose per il visetto di Irene era eccessiva!), era invisibile e non mi ha ingrassato la pelle. Come filtro solare direi che funge (anche se me ne intendo poco), a Pasquetta al mare il sole picchiava abbastanza... sul sito c'è l'inci, è abbastanza simile allo spray, ma c'è il ciclomethicone...
Voi siete gli archi
da cui i vostri figli
come frecce viventi
sono scoccate.
(K. Gibran)
kiarrin ha scritto:. Un po' di patina bianca rimane, se non la si spalma per bene, ...
I solari specie a filtri chimici NON si spalmano per bene, si stendono con delicatezza sulla pelle a formare un velo e si aspetta un 15/20 minuti che si assorbano/stabilizzino.
Io uso la Anthelios de la roche: non è bio, non ha inci verde e non è economica ma su di me funziona eccome e,soprattutto,non mi fa riempire di brufoli nè, ovviamente, scottare.
Cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione.
Veramente io non uso la babycarota fitocose, ma quella oilfree per il viso e il latte media protezione per il corpo. Però gioco d'anticipo (quella per il viso la sto mettendo già ora).