Si narra che il famoso tonico servì ad una vecchissima regina per diventare bella e giovane e farsi sposare dal principe di turno
Su internet ho trovato ricette molto diverse l'una dall'altra sia per quanto riguarda gli ingredienti (ho letto di tutto: lavanda e rosmarino di base, poi c'è chi aggiunge la rosa, chi l'alloro, altri la menta, ecc...) che per quanto riguarda l'utilizzo (alcuni la considerano un tonico, altri un bagno, altri ancora una tisana da bere o addirittura un liquore).
Che voi sappiate, esiste una versione "ufficiale"?
No, non esiste, appunto ce ne sono tantissime versioni. Quella che uso io e che viene buonissima l'ho messa su saicosatispalmi:
Lozione tonica dal profumo celestiale per pelli grasse o miste! Per 100 ml di tonico adatto a pelli grasse o miste: 10 ml di alcool buongusto e 10 ml di acqua (oppure 20 ml di vodka normale, non quella alla frutta!)
12 gocce di OE arancio amaro
12 gocce di OE limone
12 gocce di OE rosmarino
acqua di rose 40 ml
acqua di fiori d'arancio 40ml
In una bottiglietta o in un vasetto col tappo a vite versare l'alcool, gli oli essenziali, chiudere ed agitare un attimo affinchè si amalgamino, poi aggiungere il resto degli ingredienti. Gli OE si separeranno e galleggeranno in alto, voi non vi deprimete e un paio di volte al giorno agitate la miscela quando ve ne ricordate.
Lasciate passare una settimana, alla fine filtrate con un filtro di carta da caffè, trasferite nella bottiglietta carina che avrete scelto e avrete un buonissimo tonico vagamente sgrassante (ma non molto) dal profumo celestiale e dall'indubbia utilità contro brufolini e punti neri.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Trovata la ricetta della formula originale, trascritta dal breviario di Isabella regina d'Ungheria, nel "Il grande libro dell'aromaterapia e aromacosmesi".
"Acquistate 30 once di acquavite quattro volte distillata e 20 once di fiori di rosmarino; mettete tutto in un vaso ben chiuso per 50 ore e distillate in alambicco".
Vi prego non mi uccidete... ma cosa è l'alcool buongusto???
L'alcool che trovi al supermercato reparto liquori, ha 95 o 96° e costa circa 10 euro al litro.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
eheheh!
Ho accattato tutto e mi volevo deliziare nel fare la mia prima ricetta... ma al super non ho trovato l'acqua di fiori di arancio, cioè ho trovato gli aromi, quelle fialette che vendono per fare i dolci, ma non è acqua anzi è concentrato, ne vendevano a 4ml la confezione.
Avete idea di dove trovarla? A questo punto è l'unica cosa che mi manca... oltre al filtro per il caffè, ma ho deciso che lo scottex sarà uguale...
Guarda meglio... devono avercela perchè serve per fare la pastiera napoletana. Sta in bottiglia da 50 ml, se è marca vahinè è blu di plastica (è anche la migliore).
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
scusate se uppo questo post ma lo può usare anche chi ha la pelle grassoccia ma sensibile da morire????
ed eventualmente, come si può correggere per farlo meno aggressivo?
grassieeee
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
suppongo che sia un tonico da usare solo la sera o in inverno, data la presena di olii essenziali fotosensibilizzanti....oppure visto che si lascia riposare non si corrono rischi?
La percentuale è bassina, lo filtriamo pure, il pericolo è minimo. Certo non applicarlo prima di mettersi a prendere sole mi pare una buona precauzione, per il resto... mai avuto problemi.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
L'ho fatto (meglio tardi che mai...) ma ci ho messo l'infuso di camomilla al posto dell'acqua di rose, perchè quelle che ho trovato avevano inci un po' schifosi... Non serve metterlo in frigo visto che c'è l'alcol che conserva, giusto?
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Toglietelo e aumentate di conseguenza l'acqua Obbligatorio filtrare ovviamente.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
ho provato a fare la ricetta di questo tonico eliminando l'alcool.
Ho usato il PGE-10 laurato per rendere solubile il phenonip e gli oli essenziali. Non ha funzionato per niente! La quota oleosa è lì che galleggia bellamente...
Quando pensi di avere tutte le risposte la vita ti cambia tutte le domande - Charlie Brown